Crescentino, ‘lezione speciale’ al Calamandrei per gli agrari

Visite: 167
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 11 Secondi

“ Oggi si svolgera’ una lezione speciale per voi..” ha introdotto Matteo Cantone, docente di produzioni vegetali e tecnologie agrarie presso l’Istituto Calamandrei di Crescentino alle classi quarta e quinta agraria. Il Calamandrei , che appartiene all’Istituto superiore Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente scolastico Cinzia Ferrara, nella sua sede di via Dappiano organizza lezioni diurne con l’indirizzo agrario e un analogo corso serale che quest’anno vedrà i primi allievi affrontare l’esame di Stato. L’incontro è stato tenuto da Angelo Bodo, giardiniere crescentinese molto conosciuto in città e nel settore in quanto, tra l’altro, progettista delle nuove opere settore giardini presso Città di Torino. Il relatore, grazie alla sua notevole esperienza, si e’ proposto di approfondire la storia del giardino in ambito botanico e paesaggistico.  Nel nuovo laboratorio di scienze integrate proiettando sulla nuovissima Lim- touch gli allievi hanno così potuto studiare, con lezione interattiva e multimediale. varie tipologie di giardini pensili in stile francese, inglese e italiano, a carattere urbano o cottage garden. I ragazzi e le ragazze, coinvolti e affascinati dal mondo del florovivaismo oggi in continua espansione ed evoluzione in questo modo hanno pertanto potuto scoprire lati importanti per sviluppare, nel’immediato futuro una professionalità importante.   Un grazie quindi al professor Matteo Cantone e ad Angelo Bodo che hanno dato l’opportunita’ alle classi di acquisire nuove competenze in modo diretto dal mondo del lavoro che li attenderà dopo il diploma. 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours