Il centro abitato di San Benigno Canavese è attraversato dalla Strada Provinciale 40 da sud-ovest a nord-est e dalla SP 87 da sud-est a nord-ovest. Le due arterie intersecano il centro abitato e in parte il centro storico, creando situazioni di intasamento, generando inquinamento e incidendo sulla sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Solo il 22% del traffico che interessa il centro abitato di San Benigno ha un’origine locale, mentre il 78% dei veicoli semplicemente transitano a San Benigno. Dell’opportunità di finanziare la progettazione e la realizzazione di una nuova circonvallazione che alleggerisca l’abitato si è parlato nell’incontro che, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, il dirigente e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti hanno avuto lunedì 17 febbraio con gli amministratori dei Comuni di San Benigno (sindaco Alberto Graffino e vicesindaco Michele Cavapozzi), Chivasso (assessore Fabrizio Debernardi), Montanaro (assessora Romina Merlo), Foglizzo (vicesindaco Enrico Scienza), San Giorgio Canavese (sindaco Marco Baudino), Volpiano (assessore Marco Sciretti), Brandizzo (assessore Enrico Barbera) e con il presidente dell’Unione dei Comuni Nord Est Torino, Claudio Gambino.
La proposta di una circonvallazione descritta per sommi capi in un documento che gli amministratori locali hanno consegnato al Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo è in linea con le previsioni dei Piani Regolatori di San Benigno e Volpiano. L’ipotesi di nuova viabilità è contemplata anche nel Piano Territoriale Generale Metropolitano e consentirebbe di collegare le Provinciali 40 e 87 al di fuori del centro abitato. A giudizio degli amministratori locali, la realizzazione potrà essere suddivisa in due lotti, uno a nord e l’altro a sud del Malone, garantendo già con il primo lotto, importanti risultati in termini di messa in sicurezza del territorio e della viabilità interna.
Il Vicesindaco Suppo ha suggerito agli amministratori locali di richiedere l’intervento della Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana per l’elaborazione di unostudio delle alternative progettuali. Il finanziamento delle fasi ulteriori di progettazione e della realizzazione dell’opera dovrà scaturire da un confronto con la Regione Piemonte, in cui la Città metropolitana è disponibile ad intervenire per far presente la rilevanza della tematica da affrontare e le esigenze del territorio.
PERCHÈ SERVE UNA CIRCONVALLAZIONE
Gli amministratori locali hanno illustrato al Vicesindaco metropolitano le tipologie di traffico che interessano l’abitato di San Benigno:
– mezzi privati provenienti da Bosconero, San Giusto e Foglizzo e diretti a Torino o Volpiano-Leinì
– veicoli provenienti da Lombardore, San Giusto e Foglizzo e diretti alla stazione ferroviaria di San Benigno, dotata di oltre 170 posti auto per l’interscambio strada-ferrovia
– veicoli che impegnanola direttrice della Vauda (Rocca Canavese, Barbania, Vauda Canavese, San Carlo Canavese, Front, Rivarossa, Lombardore, Bosconero) e sono diretti all’autostrada Torino-Milano
– veicoli provenienti dai paesi vicini e diretti alle Scuole Salesiane, all’istituto secondario di primo grado e alle scuole professionali, in cui sono presenti oltre 1.000 tra studenti ed insegnanti
– veicoli pesantiche impegnano le strade che collegano le aree industriali di San Benigno, Lombardore e Bosconero con le autostrade Torino-Milano e Torino-Aosta.
Gli amministratori locali hanno sottolineato che alcune delle tratte urbane di scorrimento hanno una carreggiata di larghezza inferiore ai 6 metri e che in alcuni casi mancano gli spazi fisici per realizzare marciapiedi che permettano il passaggio pedonale in sicurezza. Il Comune di San Benigno ha promosso un rilievo dei flussi di traffico in entrata e uscita tra le 7,30 e le 8,30 di un giorno feriale, che indica in oltre 1.440 i veicoli che transitano nel centro abitato. A complicare la situazione la presenza di un passaggio a livello ferroviario in prossimità del ponte sul torrente Malone, visto che nelle ore in cui il traffico è più intenso è previsto il passaggio di 6 convogli ferroviari all’ora.
Domenica 2 marzo Cammini DiVini di Augusto Cavallo, Guida Escursionistica professionale e istruttore di Nordic Walking propone una interessante escursione a Castagneto Po nel Bosco [Continua…]
I carabinieri della stazione di Chivasso hanno denunciato a piede libero sei persone, di età compresa fra i diciotto e i quarantatré anni, cinque dei [Continua…]
Doppio successo gastronomico per Burolo. Domenica scorsa hanno spopolato i fagioli grassi De.Co. e il parroco monsignor Giovanni Battista Giovanino è stato nominato ‘fagiolaio ad [Continua…]
E’ stato un fine settimana intenso a Crescentino per il Carnevale storico che ha visto come protagoniste le due maschere principali, Regina Papetta e Conte [Continua…]
Aldo Goia, docente all’Università del Piemonte Orientale è stato sabato pomeriggio il relatore dei secondo degli Incontri Brozolesi che si protrarranno sino a maggio a [Continua…]
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando su "Accetto tutti", consenti l'uso di TUTTI i cookies. Altrimenti, puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso specifico.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
+ There are no comments
Add yours