di Ilaria Rey
Nella mattina del 31 Marzo, al teatro “Angelini” di Crescentino (VC), è stato proiettato il film “La seconda via” per onorare la Giornata della Memoria Alpina. Spettatori gli allievi delle classi terze della scuola media dell’ Istituto Comprensivo “Serra” e della classe 5 SIA dell’Istituto Superiore “Calamandrei” di Crescentino, che hanno potuto assistere con interesse alle vicende storiche del 1943, viste attraverso gli occhi di sei alpini, e un mulo, che si avventurano nella gelida steppa russa, diretti verso il villaggio Popovka, per ricongiungersi alla Compagnia 401 e poi battere in ritirata. Una pellicola di Andrea Garilli che mette in luce il sacrificio e il valore degli Alpini durante il primo conflitto mondiale, e che ha accompagnato gli alunni alla riflessione sull’importanza della libertà in uno scenario, come quello odierno, in cui è costantemente minacciata.

Un sentito ringraziamento agli Alpini della sezione di Livorno Ferraris e Crescentino che, da anni, collaborano con le scuole locali per avvicinare i giovani a tematiche storiche e sociali di grande impatto.
+ There are no comments
Add yours