È il Canavese , territorio ricco di storia, cultura, eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche, il protagonista della nuova Guida completa e inedita, realizzata da Canavese2030 , il laboratorio di idee presieduto da Fabrizio Gea , che verrà presentato ufficialmente venerdì 11 aprile al Castello di Pavone Canavese nell’ambito del Festival “Contaminazioni – #Turismo ed Eventi in Canavese” .
La Guida, disponibile in formato cartaceo e digitale , intende valorizzare l’anima autentica del Canavese, fatta di tradizione, innovazione e passione, raccontando le sue eccellenze in sette sezioni dedicate a itinerari, ristorazione, offerta enologica e brassicola, ospitalità, artigianato e prodotti tipici.
Con oltre 760 eccellenze censite, tra cui ristoranti stellati, produttori vitivinicoli, artigiani di qualità e prodotti unici, la Guida si rivolge a cittadini e turisti desiderosi di conoscere il Canavese in tutti i suoi aspetti.
“Questa Guida è un omaggio a un territorio che ha tanto da raccontare,” dichiara Sonia Cambursano, consigliera di Città metropolitana di Torino delegata al Turismo e allo Sviluppo economico che parteciperà alla presentazione . “Come Ente di area vasta ci sentiamo responsabili della crescita turistica, economica e sociale del territorio. Iniziative come questa meritano attenzione e sostegno perché ci affiancano nelle attività di promozione territoriale facendo conoscere le varie peculiarità del Canavese, un territorio che offre esperienze autentiche all’insegna dell’outdoor, dello sport e dell’enogastronomia slow, della storia e della cultura”.
+ There are no comments
Add yours