La gestione del lupo alla luce del declassamento della Convenzione di Berna: sarà questo il tema al centro dell’evento organizzato dalla Lega Vallée d’Aoste per il prossimo venerdì 16 maggio. All’incontro, aperto in primo luogo agli allevatori ma a tutta la popolazione, parteciperanno oltre a tecnici faunistici il vice Capogruppo della Lega Vallée d’Aoste Erik Lavy e, in collegamento web, il responsabile del Dipartimento caccia della Lega Salvini Premier Francesco Bruzzone.
“Le politiche europee per la conservazione indiscriminata dei grandi predatori – commenta il vice Capogruppo della Lega Vallée d’Aoste Erik Lavy – hanno portato a una preoccupante proliferazione del lupo, che da specie in via di estinzione è diventato in pochi anni una minaccia per le attività della nostra terra. Il declassamento del lupo è una misura indispensabile per difendere l’allevamento dagli attacchi sempre più numerosi portati avanti contro le nostre razze bovine autoctone, la razza caprina valdostana o la razza ovina Rosset che sono molto più a rischio di estinzione rispetto che al lupo. Per non parlare degli allevatori che sono anch’essi ormai a rischio di estinzione“.
L’incontro avrà luogo venerdì 16 maggio alle ore 10 a Pollein presso la sala polivalente al terzo piano del Municipio. Parteciperanno all’incontro anche Enrico Petigax, esperto in gestione del territorio e fauna alpina dell’ANCGB, Piersandro Cout, Presidente Société d’élevage di Verrès, e il veterinario Piervittorio Stefanone.
+ There are no comments
Add yours