Crescentino, due 100 tra i primi diplomati dell’Agrario Serale: Luca e Gianluca

Visite: 189
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 10 Secondi

Ci sono due cento con i primi diplomati del corso serale Agrari dell’Istituto Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente scolastico Cinzia Ferrara), davvero un bel risultato tenuto conto che entrambi hanno ripreso in mano i libri dopo qualche anno e lavorando, anche a dimostrazione che il percorso avviato tre anni fa in via Dappiano ha dato esiti concreti. I due cento sono

Luca Tabbia, che lavora al Castello di Gabiano e Gianluca Ricciardi di Crescentino. “Non mi aspettavo questo risultato – dice Luca Tabbia – è stata una esperienza interessante, di arricchimento culturale con docenti preparati e disponibili. Lavorando in un’azienda agricola, nel settore vitivinicolo, c’era la conoscenza pratica, a questa si è aggiunta anche una buona base teorica, utile a capire i processi”.

Per il futuro, naturalmente continuando nell’attività lavorativa, si prospetta un’iscrizione alla facoltà di Agraria, ‘per provare almeno per un anno’ ma con l’intenzione di farlo molto seriamente. Gianluca Ricciardi evidenzia che ‘non è stato un impegno leggero, abbiamo affrontato l’esame consci della preparazione ed il risultato è arrivato, grazie ai nostri docenti che ci hanno portato a questo’.

Gianluca, dopo aver lavorato sino allo scorso anno alla Dana di Crescentino, si è concentrato quest’anno sul diploma e ora l’intenzione è quella di iscriversi ad Agraria, ma ci potrebbero essere anche altre opzioni sul tappeto.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours