Per chi desidera organizzare un’escursione alla scoperta del territorio, godersi i paesaggi e la natura, scoprire luoghi e curiosità spostandosi lontano dal traffico in sella alla propria bicicletta, che sia tradizionale o elettrica, l’accompagnatore cicloturistico è una guida fondamentale.
L’accompagnatore cicloturistico è, infatti, la figura che per professione accompagna persone singole o gruppi in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni e illustrando le caratteristiche del territorio e i siti di interesse naturalistico, storico e culturale.
Negli ultimi anni si è registrato un aumento di persone che si sono abilitate a svolgere questa professione, segno di un crescente interesse per il turismo sostenibile e di una richiesta di professionisti del settore.
Tale abilitazione si può ottenere sulla base della Legge Regionale 33/2001 a seguito della frequenza di un corso erogato da agenzie formative abilitate e del superamento di un esame finale. Coloro che ottengono tale abilitazione sono inseriti in appositi elenchi tenuti dalle Province, che provvedono anche a rilasciare un tesserino attestante l’idoneità a svolgere la professione.
Negli ultimi anni anche in provincia di Biella sono stati organizzati diversi esami per accompagnatori cicloturistici ed è aumentato il numero degli iscritti nel relativo elenco, pubblicato nell’apposita sezione del sito web istituzionale dedicato alle Professioni turistiche, dove è possibile consultare anche gli elenchi dei professionisti abilitati, ai sensi della Legge Regionale 33/2001, alle altre professioni turistiche: accompagnatori turistici, accompagnatori naturalistici, accompagnatori di turismo equestre. Per informazioni rivolgersi al Servizio Turismo, sport e tempo libero della Provincia di Biella scrivendo a turismo@provincia.biella.
+ There are no comments
Add yours