Domenica 24 agosto, dalle le 15.30 a fin dopo il tramonto, nella suggestiva cornice di Saint Barthelemy (Ao), si terrà l’evento “Quando il vino diventa poesia”, un pomeriggio in cui la cultura enologica e la voce poetica si fonderanno in un’unica esperienza sensoriale, ovvero l’incontro tra i sapori della tradizione vitivinicola e la magia della parola poetica. Ospite e intrattenitore sarà Alberto Dassisti, poeta dalla scrittura intensa e visionaria, il quale accompagnerà il pubblico in un viaggio tra versi e sapori.
Nel corso dei vari incontri, Dassisti leggerà alcune delle sue poesie più amate, alternando a momenti di degustazione con pregiati vini valdostani. Un dialogo armonioso tra parole e calici, dove ogni sorso diventerà eco di un verso e ogni verso riflesso di un aroma.
Ospite speciale della giornata sarà Maria Luisa Alberico, scrittrice/sommelier e autrice di numerose opere in cui la sensibilità letteraria si intreccia con la profondità dell’osservazione umana, ricordiamo il suo ultimo lavoro “Vino è Donna”: da baccante a sommelier”, edizioni Pedrini. Alberico proporrà un intervento inedito dedicato al tema del vino come simbolo di memoria, passione e incontro, accompagnando il pubblico in un viaggio narrativo intenso e coinvolgente.
L’evento si svolgerà a partire dalle 15.30 con un programma che unirà il racconto della cultura enologica della Regione all’interpretazione artistica di poeti e scrittori. Le cantine del territorio presenteranno alcune delle loro etichette e condividere con il pubblico il lavoro, la passione e le storie che si celano dietro ogni calice. “Il vino e la poesia parlano lo stesso linguaggio: quello dell’anima” – dichiara l’organizzatore/poeta Alberto Dassisti – “e Saint Barthelemy, con il suo paesaggio e la sua storia, è il palcoscenico ideale per farli incontrare”. Ricordiamo che l’ingresso e la degustazione sono gratuite, consigliabile la prenotazione al numero 3356012847.
+ There are no comments
Add yours