Canzoni per un sogno è la prima raccolta di canzoni ecologiste scritte a partire di primi decenni dello scorso secolo. Il sentimento che emerge da questa enciclopedia è l’amore per l’ambiente da parte della comunità artistica e musicale di tutto il mondo. Un amore che però dimostra due facce.
Se da un lato è il desiderio di vivere in un mondo più pulito, rispettoso della natura e della vita ad aver fatto scrivere parole e musiche celebri, allo stesso tempo troviamo canzoni di denuncia delle condizioni di sfruttamento della Terra. Un libro affascinante, curato da Walter Pistarini, che ci consente di aprire una finestra finora inesplorata sul mondo artistico.
Sin dalla metà del ‘900, gli artisti hanno dato voce all’amore per l’ambiente: da Dylan a Bowie, da Dalla a Celentano, dai Beatles a De André. È il primo canzoniere che raccoglie questi brani.
L’autore
Walter Pistarini è uno scrittore e saggista italiano, classe 1952. È un’autorità nel mondo degli appassionati di De André, per i suoi cinque saggi sulla musica d’autore di Fabrizio De André, che hanno avuto grande successo di critica e di vendite. Inoltre, Pistarini è il fondatore di uno dei primi e più visitati siti web dedicati al cantautore, viadelcampo.com. È laureato in Lettere, arte musica e spettacolo. Tra le sue opere più note, “Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni” (Giunti) e “Fabrizio De André. Ho paura di fare il poeta” (Rizzoli Lizard).
Cose Note Edizioni
La produzione della casa editrice è organizzata in varie collane: saggistica, bambini e ragazzi, natura, narrativa, poesia, manualistica musicale e spartiti. I nostri autori: Walter Pistarini, Alessio Pamovio, Filippo Cosentino e Federico Garau, Elisa Carletto, Adriana Riccomagno, Roberto Saporito, Laura Mancini, Patrizio Balzarini, Marco D’Andrea, Marco P.L. Bernardi.
Dal 2024 CNE è distribuita in tutte le librerie d’Italia e online da Messaggerie Libri e Emme Promozione
+ There are no comments
Add yours