Intorno alle 15 di ieri 20/08/25 la squadra saf del Comando di Vercelli è intervenuta presso il Comune di Moncrivello per la messa in sicurezza del tetto [Continua…]
Categoria: Cultura
Valchiusella, tutti gli appuntamenti di Cinemambiente 2025
Cinemambiente in Valchiusella giunge alla settima edizione, che si mantiene fedeleall’impostazione e agli obiettivi originari – costituire un’occasione per riflettere su temi globali e,allo stesso [Continua…]
Ivrea, Arte Liberata al Castello
Al Castello di Ivrea,è stata inaugurata la mostra “Arte liberata”, un progetto espositivo curato da Elisabetta Tolosano che fa dialogare tre protagonisti dell’arte contemporanea: Riccardo Cordero e il duo Elizabeth Aro [Continua…]
BenDessere come contrasto all’obesità: parla il professor Francesco Leva
L’obesità non è un soltanto un problema fisico ma anche, a più ampioraggio, una tematica che tocca la società sotto diversi punti di vista.Ne parliamo [Continua…]
Torino, presentato Albatross un film che ricorda un reporter, un’epoca e un sogno
di Massimo Iaretti “Ci sono già state delle proiezioni ma questa la sento come la vera anteprima. Perché ogni volta che torno a Torino trovo [Continua…]
VISTI O RIVISTI PER VOI. “PALAZZINA LAF”, l’impegno civile di Michele Riondino
È disponibile su Raiplay “Palazzina Laf”, il film che ha rappresentato l’esordio alla regia di Michele Riondino e che nel 2024 si aggiudicò i David [Continua…]
Torino, arriva Albatross la storia di un’agenzia e di un grande reporter di guerra. Parla Fausto Biloslavo
di Massimo Iaretti Albatross è il nome di un’agenzia giornalistica specializzata in reportage nelle zone calde del mondo, nata nel 1983, dall’idea di tre gornalisti [Continua…]
Biella, luglio di cultura con il ‘Sogno di una notte al Chiostro’
Nel mese di luglio prende vita la prima edizione di “Sogno di una notte al Chiostro”, una rassegnadi appuntamenti culturali “en plein air” pensata per [Continua…]
Livorno Ferraris, parlano francese i 100 anni del legame con Galileo
I festeggiamenti della denominazione Livorno Ferraris sono iniziati parlando francese. E’ stata infatti inaugurata la mostra fotografica sabato mattina dedicata alla storia del Comune e [Continua…]
Bosconero, a teatro con gli allievi dell’Officina dell’Arte
Si conclude – venerdì 27 giugno alle 21.00 – con uno spettacolo originale ecoinvolgente, la stagione teatrale 2024/25 organizzata dall’Officina dell’Arte diBosconero. Protagonisti sul palco [Continua…]
Novalesa, alle soglie dei 1300 di vita dell’Abbazia nuova vita per la cappella di Maria Maddalena
A fine gennaio del 2026 cominceranno le celebrazioni per il 1300° anniversario della fondazione dell’Abbazia di Novalesa, un patrimonio di arte, storia, cultura e fede in Val [Continua…]