Dopo la presentazione da parte del coordinatore regionale di Indipendenza Beppe Lauria, di un ordine del giorno a Cuneo per il riconoscimento dello stato di [Continua…]
Categoria: In primo piano
Per inserire articoli in primo piano fino a quando decidiamo.
Pont Canavese, ordine del giorno di Costa (Indipendenza) sulla Palestina
Dopo la presentazione da parte del coordinatore regionale di Indipendenza Beppe Lauria, di un ordine del giorno a Cuneo per il riconoscimento dello stato di [Continua…]
Crescentino, due cento (uno con lode) nel corso Sia del Calamandrei
Un 100 con lode, un cento e diverse altre buone votazioni, sono il risultato dell’Esame di Stato della classe 5 Sia – Sistemi informativi aziendali, [Continua…]
Livorno e il suo legame con Galileo Ferraris
Sino al 1924 era chiamata Livorno Piemonte ma da un secolo a questa parte ha legato il suo nome a quello del suo figlio più [Continua…]
Novalesa, alle soglie dei 1300 di vita dell’Abbazia nuova vita per la cappella di Maria Maddalena
A fine gennaio del 2026 cominceranno le celebrazioni per il 1300° anniversario della fondazione dell’Abbazia di Novalesa, un patrimonio di arte, storia, cultura e fede in Val [Continua…]
Qualunque cosa succeda: l’altissimo impegno civile e il sacrificio di Giorgio Ambrosoli in un libro del figlio Umberto
di Massimo Iaretti “Anna carissima …. Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi [Continua…]
Cavagnolo, da sabato 28 c’è Confluenze Festival
Da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio a Cavagnolo torna l’appuntamento con Confluenze Festival, rassegna culturale che unisce musica, teatro ed enogastronomia nella cornice del Monferrato Torinese, tra fiume e collina, alla confluenza [Continua…]
Quagliuzzo, buon successo della ‘Serata Piemontese’
Ha avuto un buon successo la ‘Serata alla Piemontese’ che si è tenuta sabato pomeriggio organizzata dalla Pro loco Quagliuzzo con il patrocinio e la [Continua…]
Cavaglià, la tela di Alessio Ercoli con i piemontesisti e i suoi frutti concreti
Il biellese è terra di tessitori e industrie tessili. E questo retaggio atavico è servito ad Alessio Ercoli, già consigliere comunale a Biella (dove fece [Continua…]
Agliè, letteratura e poesia si incontrano nel giardino di Guido Gozzano
Sabato 5 luglio dalle ore 15.00, a Villa Meleto la storica “casa-museo” liberty di GuidoGozzano, si apre ad una serie di interessanti incontri tra letteratua [Continua…]
Aosta, siglato accordo tra Rassemblement Valdotain e movimento Zone Franche Montane della Val di Susa
È stato siglato ad Aosta un importante accordo dicollaborazione tra il Rassemblement Valdôtain e il Movimento Zone Franche Montane,volto a consolidare una collaborazione politica e [Continua…]