di Massimo Iaretti Albatross è il nome di un’agenzia giornalistica specializzata in reportage nelle zone calde del mondo, nata nel 1983, dall’idea di tre gornalisti [Continua…]
Categoria: In primo piano
Per inserire articoli in primo piano fino a quando decidiamo.
San Giorgio Canavese, la ‘Carlo Botta’ an consert (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti Ant ël dòp mesdì ‘d dumìnica 12 ëd gené, ant ël salon “Falconieri” a San Giòrs, . aj’era pì nen a basta [Continua…]
Biella, l’amministrazione incontra il vice ministro Rixi
Nel pomeriggio di martedi 14 Gennaio, a Roma presso il Ministero delleinfrastrutture e dei trasporti il Comune di Biella, rappresentato dall’Assessore aiTrasporti Edoardo Maiolatesi, dall’Assessore [Continua…]
Ivrea la Città degli Aranceri
La Edizioni Pedrini è lieta di comunicare che sarà presentato ad Ivrea, in sala Santa Marta, venerdì31 gennaio alle ore 21.00, l’ottavo volume sul Carnevale [Continua…]
Cuorgnè, Mauro Fava in piazza per il Ponte Preti e gli altri ponti della Città Metropolitana
Il consigliere regionale Mauro Fava era giovedì in piazza a Cuorgnè per raccogliere le firme – con il gruppo consigliare di Forza Italia a Palazzo [Continua…]
Monteu da Po: la Costituzione alla leva del 2007
Il primo cittadino Elisa Ghion, in una cerimonia simbolica insieme agli altri sindaci della Collina, ha consegnato la Costituzione Italiana ai nuovi diciottenni del Comune [Continua…]
La Biblioteca delle Edizioni Pedrini 1: La guerra delle Sindoni.
Con il 2025 si apre una nuova rubrica, in collaborazione con la Edizioni Pedrini, che vedrà pubblicare con regolarità sulla nostra Testata, mensilmente, una sinossi [Continua…]
Consumo di suolo: in Piemonte si perdono le terre fertili. Parla Igor Boni (Europa Radicale)
di Massimo Iaretti Igor Boni è il coordinatore di Europa Radicale, un’associazione a livello nazionale nell’ambito della ‘galassia’ radicale. Militante del Partito Radicale da 40 [Continua…]
Il Piemontese non è una lingua morta, l’esempio di Giancarlo e Simone a Cerrina Monferrato
di Massimo Iaretti Alla faccia di chi dice che il piemontese è una lingua morta ! A Cerrina ‘LaMacelleria di Gian e Simo’ di via [Continua…]
Vercelli, un 2025 all’insegna della grande arte
In occasione di Risò – la fiera internazionale del Riso, che si terrà a Vercelli asettembre 2025 – verrà inaugurato uno dei primi appuntamenti con [Continua…]
Rassemblement Valdotain, Carta di Chivasso un faro di libertà (in italiano e in francese)
dalla segreteria di Rassemblement Valdotain riceviamo e pubblichiamo: Chivasso, 19 dicembre 1943. In un momento oscuro della Storia d’Europa, durante la Seconda Guerra mondiale, alcuni [Continua…]