Dopo la presentazione da parte del coordinatore regionale di Indipendenza Beppe Lauria, di un ordine del giorno a Cuneo per il riconoscimento dello stato di [Continua…]
Categoria: In primo piano
Per inserire articoli in primo piano fino a quando decidiamo.
Congresso regionale del Piemonte per il Partito Liberaldemocratico
Sabato mattina, dalle ore 9 alle 13 presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di Pino Torinese (Piazza Montessori, ex via Folis 9), il Congresso Regionale del [Continua…]
Cesana Torinese, si rievoca la battaglia dello Chaberton del 1940
Sabato 21 e domenica 22 giugno per iniziativa dell’associazione “Monte Chaberton – 515ª Batteria G.a.F.” è in programma la commemorazione storica della Battaglia delle Alpi del giugno 1940. L’associazione che [Continua…]
Cavaglià, il concilio di Nicea dei piemontesi e le 12 fatiche di Ercoli
Nel 325 dell’era cristiana l’imperatore romano Costantino convocò a Nicea, in Asia Minore, i vescovi di tutte le comunità cristiane per trovare una linea comune [Continua…]
Ivrea, vele per comunicare l’Unesco
E’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa la nuova identità visiva di “Ivrea città Industriale del XX secolo”, dal 2018 iscritta nella lista [Continua…]
Romano Canavese, ‘Un palco all’opera’ dedicato a Verdi per Organalia
Si intitola “Un palco all’opera” il concerto che il circuito Organalia 2025, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, proporrà sabato 21 giugno alle 21 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro [Continua…]
Ponte sul Po tra Verrua Savoia e Crescentino: senso unico alternato sino al 22 agosto per manutenzione straordinaria
È iniziata la manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale conservativo del ponte sul Po che collega Verrua Savoia con Crescentino, lungo la Strada Provinciale 107 di Brusasco. Il cantiere è affidato all’impresa Costruzioni Ruberto [Continua…]
Moncrivello, dal 12 al 15 c’è la Sagra del Mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi
I mirtilli, che normalmente crescono a temperature più fredde e su terreni acidi, hanno trovato casa a Moncrivello, un paese in provincia di Vercelli, incastonato [Continua…]
La Canavesana d’epoca passa da Ozegna
La Canavesana d’epoca è partita da Salassa e ha attraversato i nostri borghi con il fascino delle biciclette vintage e la bellezza di un territorio [Continua…]
Pavone Canavese, concluso Green Lab – Educare in Comune
È giunto a conclusione il progetto “GREEN LAB – Educare in Comune”, promosso dal Comune di PavoneCanavese e finanziato dal Dipartimento per le Politiche della [Continua…]
Saint-Vincent, i 5 finalisti del Premio Strega in tour
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 18, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, il Comune di Saint-Vincent, in collaborazione con il Casino de la Vallée [Continua…]