È un peccato che certi film escano in estate, quando la gente pensa a tutto meno che ad andare al cinema. A vedere “Il maestro [Continua…]
Categoria: Canavese
Masino, Gran galà delle erbe spontanee al Castello
È tutto pronto per la terza edizione del Gran Galà delle Erbe Spontanee. Organizzato dall’Associazione dei ristoranti della tradizione canavesana in collaborazione con iGiovani Vignaioli Canavesani e le Tome di [Continua…]
Pont Canavese, inaugurata la sezione dei Combattenti e reduci
Sabato mattina è stata inaugurata la sezione di Pont Canavese dell’Associazione nazionale combattenti e reduci intitolata alla Regina Elena con la benedizione e il taglio [Continua…]
Ivrea, doppio senso di marcia in via Garibaldi
A partire dal 30 aprile 2024, come previsto, è stato attivato in via sperimentale il doppio senso di marcia in Via Garibaldi. Nel rammentare l’istituzione [Continua…]
La Lega del Canavese all’europarlamento con Alessandro Panza
Le sezioni Lega del Canavese hanno compiuto un importante passo nell’ambito delle relazioni europee, con una significativa rappresentanza a Strasburgo, ospite dell’Europarlamentare Alessandro Panza. Il [Continua…]
Verrua Savoia, rievocazione storica alla fortezza
di Julien Coggiola Sabato 29 e domenica 30 aprile nella fortezza di Verrua Savoia si e’ svolta come da tradizione la rievocazione storica della Compania [Continua…]
Piemontèis Festival – sconda giornà
di Vittoria MinettiNa giornà un pòch meno viva dla prima ma tant ësgnora me presentassione ëd lìber.Tanti autor, un dapress a l’àutr a son dasse [Continua…]
La strada del cambiamento passa da Ivrea
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, che inizia con un evento a Ivrea il 7 maggio all’auditorium dell’Officina H si svolge in un momento cruciale [Continua…]
Ivrea, lo strano ‘caso’ della Cri: si va dal Papa ma toglie i Santi dal suo calendario
In una società sempre più secolarizzata e laica magari la scomparsa dei Santi cristiani da un calendario non farà notizia. Certo è che, in alcuni [Continua…]
Pont Saint Martin, con Edizioni Pedrini la Cina è più vicina: il 6 maggio importante accordo
Lunedì 6 maggio alle ore 15.30, a Roma presso l’UnAR (sala Roma) via Aldovrandi 16 ai Parioli, avverrà la cerimonia di firma di cooperazione editoriale [Continua…]
Piemonteis festival a Lessol (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti Vënner, 19 d’avril – 1ª partMach na ment vërsàtil coma cola d’Ennio Pedrini, editor, a pudìa tiré fòra na pensadaparèj. Tre di, [Continua…]