
Chivasso, dal Pnrr oltre 240mila per l’aggiornamento della sicurezza servizi
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato per 241 mila euro un progetto presentato dal Comune di Chivasso per l’aggiornamento in sicurezza dei servizi comunali in cloud. Si tratta di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativi all’Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le Pubbliche Amministrazioni Locali”.
L’aggiornamento in sicurezza riguarderà le attività degli uffici demografici, statistica, Urp, protocollo, albo pretorio, economato, contabilità e ragioneria, ordinanze, gestione patrimonio ed economica.
“Ancora una volta – ha commentato con soddisfazione il sindaco Claudio Castello – la rete internet
si rivela un’infrastruttura sicura per la trasformazione digitale dei servizi comunali e per un nuovo
rapporto con i cittadini. Siamo proiettati con fiducia all’obiettivo che prevede nel 2026 servizi in
cloud nel 75% delle pubbliche amministrazione italiane, una tecnologia che permetterà una
comunicazione virtuosa in grado di evitare ai cittadini di fornire le stesse informazioni ad enti
pubblici diversi”.
“Con l’approvazione del Pnrr – ha aggiunto l’assessore ai Sistemi Informativi Pasquale Centin – è
stato definito il piano strategico per la transizione digitale e la connettività del Paese: Italia Digitale
- L’amministrazione comunale ha raccolto questa opportunità e provvederà di conseguenza:
più servizi digitali a disposizione di famiglie ed imprese”.
Con questo nuovo finanziamento concesso al Servizio Informazione e Comunicazione del Comune
di Chivasso, salgono complessivamente ad oltre 600 mila euro i fondi del Pnrr ottenuti per la
digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...