
Chivasso, dal Pnrr oltre 240mila per l’aggiornamento della sicurezza servizi
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato per 241 mila euro un progetto presentato dal Comune di Chivasso per l’aggiornamento in sicurezza dei servizi comunali in cloud. Si tratta di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativi all’Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le Pubbliche Amministrazioni Locali”.
L’aggiornamento in sicurezza riguarderà le attività degli uffici demografici, statistica, Urp, protocollo, albo pretorio, economato, contabilità e ragioneria, ordinanze, gestione patrimonio ed economica.
“Ancora una volta – ha commentato con soddisfazione il sindaco Claudio Castello – la rete internet
si rivela un’infrastruttura sicura per la trasformazione digitale dei servizi comunali e per un nuovo
rapporto con i cittadini. Siamo proiettati con fiducia all’obiettivo che prevede nel 2026 servizi in
cloud nel 75% delle pubbliche amministrazione italiane, una tecnologia che permetterà una
comunicazione virtuosa in grado di evitare ai cittadini di fornire le stesse informazioni ad enti
pubblici diversi”.
“Con l’approvazione del Pnrr – ha aggiunto l’assessore ai Sistemi Informativi Pasquale Centin – è
stato definito il piano strategico per la transizione digitale e la connettività del Paese: Italia Digitale
- L’amministrazione comunale ha raccolto questa opportunità e provvederà di conseguenza:
più servizi digitali a disposizione di famiglie ed imprese”.
Con questo nuovo finanziamento concesso al Servizio Informazione e Comunicazione del Comune
di Chivasso, salgono complessivamente ad oltre 600 mila euro i fondi del Pnrr ottenuti per la
digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...
Quinta serata della Scuola di formazione politica e accensione dell’Alberello di Natale nella sede della Lega di Ivrea
La Lega di Ivrea organizza, venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 20.30, presso la Sede della di Via Aosta 6,...
Ij Trensema a Quisnè e a Lusiè (in lingua piemontese)
di Vittoria MinettiLa companìa “IJ trensema” a van anans a porté ‘n gir soa ùltima comedia “Chi ch’a laveul cheuita…chi...