Crescentino, due cento (uno con lode) nel corso Sia del Calamandrei

Visite: 374
2 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 59 Secondi

Un 100 con lode, un cento e diverse altre buone votazioni, sono il risultato dell’Esame di Stato della classe 5 Sia – Sistemi informativi aziendali, dell’Istituto Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente scolastico Cinzia Ferrara). I due risultati di eccellenza sono stati raggiunti, a coronamento di un ottimo percorso scolastico nell’arco dei cinque anni rispettivamente da Alessandro Tedone (100 con lode) e da Mattia Dessimone (100). “Pensavo di poter conseguire un voto alto ma non ne ero certo – dice Alessandro Tedone, che vive a Brusasco – sono stati cinque anni belli, impegnativi e questo risultato sicuramente è motivo di grande soddisfazione per il traguardo raggiunto. Mi mancheranno nel futuro i compagni di classe e i professori con i quali c’è sempre stato un ottimo rapporto”.

Negli ultimi due anni ha anche partecipato a due programmi Erasmus con esperienze in Spagna e in Portogallo. Nel suo futuro, tanto per non farsi mancare niente, c’è un lavoro estivo, poi l’iscrizione al corso di laurea in Ingegneria gestionale al Politecnico di Torino. “Ho preferito fare questa scelta – spiega – in quanto il settore dell’economia potrà essere influenzato nei prossimi anni dall’intelligenza artificiale, di qui è maturata l’idea di questo corso per trovarmi al passo con i tempi”. I primi momenti da neo – diplomato li ha trascorsi festeggiandoli al mare, ma domenica mattina era già impegnato, novello Cincinnato, a tagliare l’erba del prato di casa sua. Il secondo cento è invece quello di Mattia Dessimone, di Brozolo: anche lui ha potuto vantare un percorso quinquennale di buon livello e un ottimo esame ma “il cento – dice – non me l’aspettavo davvero, sono contento di quanto sono riuscito a conseguire”.

Anche per lui sono stati anni trascorsi bene “in una scuola di dimensioni non grandi, dove il rapporto umano con i docenti e i compagni di classe è diretto”. Adesso, dopo un periodo di meritato riposo dalle fatiche della preparazione e dell’esame, cosa assolutamente giusta e naturale, dove per il momento la prospettiva è quella di andare in piscina, lo aspetta l’iscrizione ad informatica a Torino, anche lui come il fratello maggiore diplomatosi a Crescentino pochi anni fa. “E’ una materia che mi è sempre piaciuta, che mi appassiona, che vorrei approfondire per poter poi lavorare nel settore, aumentando le mie competenze”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours