Gli studenti della 4^ SIA dell’Istituto Piero Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente scolastico Cinzia Ferrara) hanno partecipato alle Olimpiadi dei dilemmi etici; un contest nato nell’ambito del Progetto Path (A Philosophical Approach to THinking Skills) promosso da INDIRE. Un’esperienza unica che ha coinvolto oltre 1900 scuole sul territorio nazionale.
In questo percorso sono stati seguiti dai docenti Paola Bosso, Marinella Manfrè e Dario Santagiuliana.
Partendo da due diversi scenari, i ragazzi si sono avvicendati in una discussione su un dilemma etico specifico, prendendo una posizione e argomentando una tesi in modo consapevole e a sostegno della propria idea.
Il percorso ha visto gli studenti protagonisti all’interno di un esercizio di stile, volto al confronto tra “pensieri” e arte della retorica. Una prova di grande maturità e mossa dal desiderio di ri-vedere punti di vista e praticare filosofia!
E se i dilemmi etici non hanno soluzioni giuste o sbagliate, nell’ aut aut del “meglio vincere o partecipare”, i nostri ragazzi non hanno avuto dubbi: hanno scelto una tesi e l’hanno argomentata con consapevolezza, logica, spirito critico e lavoro di ricerca.
+ There are no comments
Add yours