Crescentino, Patrizia Monzeglio parla degli Anni di Piombo al Calamandrei

Condividi con
Tempo di lettura:40 Secondi

La scrittrice Patrizia Monzeglio, autore del libro ‘La ragione del silenzio’ ha effettuato un’intervento con le classi 5 Sia e quarta geometri e agrari dell’Istituto Calamandrei di Crescentino, con la docente di lettere e storia Paola Bosso incentrato sugli anni di piombo, argomento che riporta al periodo del terrorismo a partire dalla fine degli anni Sessanta sino agli Ottanta.

Nell’ora e mezza di incontro ha affrontato un tema che sovente viene soltanto ‘accarezzato’ marginalmente dei testi scolastici, quasi come se le generazioni cresciute in quegli anni l’avessero rimosso.

In particolare la relatrice, che ha raccolto il vivo interesse degli allievi, ha posto l’accento su come l’Italia, senza ricorrere a leggi particolari, con gli strumenti messi a disposizione dallo Stato democratico, in quel tempo ebbe a sconfiggere il terrorismo, di destra e di sinistra.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Apri WhatsApp
1
Chat con Canavesanoedintorni
Benvenuto. Inizia la chat con Canavesanoedintorni