Crescentino, tappa conclusiva della Banca della Memoria

Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 22 Secondi

di Ilaria Rey

Il 9 Maggio gli allievi della classe 2 AFM, e qualche compagna della 1 AFM dell’Istituto Calamandrei di Crescentino, si sono recati alla RSA Santo Spirito di Crescentino per una merenda in allegria con gli ospiti della struttura. L’evento è stato la degna conclusione di una proficua collaborazione tra la casa di riposo, l’ANPI, il comune di Crescentino e l’Istituto “Calamandrei”. Il più ampio progetto “Banca della memoria”, che da anni si è posto l’obiettivo di salvare i ricordi delle genti del territorio crescentinese e delle zone limitrofe, raccogliendo testimonianze, interviste, fotografie e tutto ciò che può far rivivere un passato che è patrimonio comune e va gelosamente salvaguardato, quest’anno ha dato risalto alla tradizione culinaria piemontese con una piccola raccolta di ricette carpite dalla memoria degli ospiti della RSA, dal titolo “Spadellando nei ricordi”. Gli studenti si sono cimentati nell’impaginazione digitale del testo, con l’aiuto del professor Alberto Averono, arricchendolo con fiabe piemontesi da loro reperite e illustrate. Il progetto è nato da un’idea di Marisa Riccardi, per creare un ideale ponte di congiungimento tra giovani e anziani, per consentire a due generazioni così lontane di conoscersi e arricchirsi vicendevolmente. Il pomeriggio nella struttura è stato allietato dai canti tradizionali piemontesi e dall’interpretazione di brani moderni da parte dell’allieva Miriam Miscoi. Il ringraziamento, per questa esperienza, commovente ed emozionante, va a tutto lo staff e l’amministrazione del Santo Spirito, a Marilena Vittone, presidente ANPI sezione di Crescentino, al comune di Crescentino nella figura di Antonella Dassano e soprattutto agli ospiti della struttura che ci hanno accolti con sentito calore.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Apri WhatsApp
1
Chat con Canavesanoedintorni
Benvenuto. Inizia la chat con Canavesanoedintorni