Il barrel racing piemontese pronto ad una impegnativa stagione

Visite: 184
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 56 Secondi

Dopo la buona riuscita della stagione 2024, con ben 87 tesserati, la NBHA Piemonte guidata dal Presidente Giacomo Ricca, si ripresenta ai nastri di partenza con il Campionato 2025: 29/30 marzo (jackpot + 1^ tappa regionale 2500 e montepremi garantito), 3/4 maggio (2^ e 3^ tappa regionale 2500 e montepremi garantito a tappa), 12/13 luglio (4^ e 5^ tappa regionale 2500 e montepremi garantito a tappa), 11/12 ottobre (First Special Novice Horses con jackpot Open, Youth e Junior).

Sarà la Ri.No Ranch di Ciconio ad ospitare la stagione agonistica del barrel racing e pole bending piemontese: “Siamo davvero soddisfatti della scorsa stagione e, se anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare il Campionato, i ringraziamenti vanno come sempre ai nostri sponsor che credono al programma di gare organizzate dalla nostra associazione. Il loro aiuto ci consentirà di poter consegnare premi importanti a fine stagione” ha commentato Giacomo Ricca.

Tante sono le novità di questo campionato 2025: la prima è il premio speciale che sarà consegnato alla categoria “Novice Horses” l’11 e 12 ottobre. Il premio, dedicato ai giovani cavalli ,avrà un montepremi di 500 euro più l’80% delle iscrizioni.

Si prosegue con una sella “selleria italiana modello Nbha Italia” per il primo classificato Barrel Open, iscrizione alla finale di campionato italiano a Cattolica per il primo classificato Pole Open, iscrizione al campionato Youth e Junior a Cattolica per il primo classificato Barrel Youth e Junior e, ancora, iscrizione + box pagati alla finale del Futurity di novembre per il primo cavallo di 4 anni nella classifica finale Novice Horse.

Una speranza in cui l’NBHA Piemonte conta molto sono le giovani leve. Infatti, diversi sono i centri affiliati all’NBHA in Piemonte in cui si apprende questa disciplina: oltre al Ri.No Ranch, ci sono anche Old Ranch Ferrero, Girardi Stable, Il Grande Ranch e MP Dream Ranch.

“Le scuole di barrel e pole, partendo dall’avvicinamento dei principianti alla monta americana e a queste due discipline, sono molto attive in Piemonte e contano sempre più iscritti. L’avvicinamento dei ragazzi, ma anche soprattutto partendo dai bambini, è fondamentale per far crescere gli appassionati e per avere il ricambio generazionale nelle arene regionali e nazionali. La speranza è che possano essere sempre di più” ha concluso il Presidente dell’NBHA Piemonte.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours