Issogne, dal 21 al 23 giugno c’è Chateau Livres

Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 55 Secondi

Ritorna a Issogne dal 21 al 23 giugno nel Salone del Melograno e sul sagrato della Chiesa nella
piazza principale di Issogne, la 4ta edizione del Festival letterario Chateau Livres. L’evento che ha
ottenuto il patrocinio del Comune di Issogne e della Biblioteca comunale, è proposto dall’Ass. Luci
e dalla Edizioni Pedrini il cui direttore editoriale ci dice: “Non sono variati nel tempo gli obiettivi
del festival, legati ad evidenziare gli autori della Regione Valle d’Aosta, insieme alla conoscenza
del territorio ed al coinvolgimento della popolazione. Di non secondaria importanza e sin dalla sua
prima edizione il festival ha avuto l’intento di favorire l’interesse dei lettori invitando autori e
personaggi anche di valenza nazionale. In questa edizione segnaliamo la presenza di Andreja
Restek considerata tra le 10 fotoreporter donna di guerra, più importanti al mondo, con il suo
ultimo libro “La solitudine della Verità. In viaggio tra le Ombre delle Guerre” con prefazione di
Stefano Tallia Presidende dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Sarà ad Issogne anche il prof.
Pier Franco Quaglieni storico piemontese, editorialista del Corriere della Sera, scrittore e dir. del
Centro Studi Pannunzio di Torino, con la conferenza sul centenario dell’anniversario del delitto
Matteotti”. Conclude Pedrini:“desidero sottolineare la costruttiva collaborazione con
l’Amministrazione comunale di Issogne, in particolare con il Sindaco Patrick Thuegaz e l’ass. alla
Cultura e con la Biblioteca comunale con Graziella Priod e Bianca Felesini che hanno creduto sin
dalla prima edizione nel Festival”.


All’interno degli eventi del Festival l’organizzazione ha voluto dedicare a George Simenon in
occasione del 35mo annivesario dalla scomparsa, l’autore del celebre Commissario Maigret la
conferenza: “Il caso dell’uomo con la pipa” che sarà presentata dalla docente Unitre di Ivrea la
prof.sa Ornella Cerutti.
Ad aprire il Festival venerdì alle 21.00 dopo i saluti istituzionali, sarà un’autrice valdostana, la
dott.sa Ezia Bovo, con la presentazione del suo saggio nello straordinario libro “Ibleto di Challant il
Capitano” autentico capolavoro di ricerca storica del dott. Piero Venesia.
Si preannuncia molto interessante la presentazione della prof.sa Chantal Vuillermoz con “Gozzano
in Valle d’Aosta”, e quella dell’autrice Laura Pellissier che dopo il successo ottentuto nel Salone del
Palazzo regionale, presenta il suo ultimo libro “Oltre. Viaggio in una vita trascorsa”.
Nel palinsesto evidenziamo la presenza dell’affermata scrittrice piemontese Luciana Banchelli e del
canavesano Dario Omenetto con il romanzo: “Salassi nel 100 a.C. Celti del Truc”.
Spazio per la tutela e l’attenzione per l’ambiente oggetto della conferenza di sabato 22 giugno alle
ore 18.00 con il direttore della Edizioni Pedrini, che presenterà il libro “La vita delle api” autore il
Premio Nobel Maurice Maeterlinck, a cui seguirà una degustazione di lardo, miele e la Piata di
Issogne predisposta dalla Biblioteca.
Domenica 23 è attesa la conferenza con Alice Borettaz e Diego Bovard sul tema: “La Piata il
prodotto tipico con il marchio De.C.O. di Issogne, raccontato nella sua lavorazione”.
Non solo libri, ma anche il teatro con il maestro Oreste Valente, con lo spettacolo su Calvino, per la

prima volta presentato in Valle d’Aosta, che ha ottenuto in Italia nelle sue 12 tappe ed in Argentina
un grande successo,
Ritorna l’iniziativa della Biblioteca alla seconda edizione: “Se compri un libro, Ci regali un libro”,
che lo scorso anno ha ottenuto un largo successo di pubblico.
Tra le novità di questa edizione il wokschop di scrittura “Scrivere – Scoprire – Creare” tenuto dalla
prof.sa Isabella Rosa Pivot, docente di formazione filologica-letteraria e scrittrice previsto per
sabato 22 giugno (info www.edizionipedrini.com – cell. 3939988875).


Riconfermato anche il mercatino del libro usato con espositori provvisti di regolare licenza nella
piazza principale del Comune, adiacente il salone delle presentazione, nelle giornate di sabato e
domenica.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Apri WhatsApp
1
Chat con Canavesanoedintorni
Benvenuto. Inizia la chat con Canavesanoedintorni