L’Anfiteatro Morenico è in Musica

Visite: 18
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 47 Secondi

Sono quattro i concerti, in altrettanti Comuni dell’Unione della Serra (Chiaverano, Albiano d’Ivrea, Bollengo e Burolo), che danno vita alla nuova edizione della rassegna I Colori di Settembre in programma fino al 26 settembre alle pendici dell’Anfiteatro Morenico grazie a Il Timbro ETS, che come da tradizione cura l’organizzazione della rassegna e, soprattutto, recluta giovani artisti capaci di incantare il pubblico canavesano.

L’edizione 2025 de I Colori di Settembre si svolge in luoghi suggestivi, ormai noti al pubblico della rassegna: nell’ordine, il Teatro Bertagnolio di Chiaverano, la chiesa parrocchiale di San Martino ad Albiano d’Ivrea, la sala Nuova Torre nel centro di Bollengo e Villa Pasta (Castello Basso) a Burolo. Violino, violoncello, clavicembalo, pianoforte, flauto, chitarra e arpa saranno gli strumenti proposti dagli undici interpreti dei quattro appuntamenti, con repertori che spaziano dal XVIII secolo alle composizioni contemporanee, da Vivaldi a Nino Rota, passando per Mendelssohn, Brahms e tanti altri. Anche quest’anno, come ormai tradizione, le formazioni sono variegate nella loro composizione.

La rassegna si avvale del contributo della comunità collinare Unione della Serra, del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Fondazione CRT, oltre al prezioso sostegno di Fasti SpA, AeG, Jervis 22 Masso Sport e Fit Village-Sport and Beauty; gli eventi sono realizzati grazie al patrocinio di Turismo Torino e provincia e Città metropolitana di Torino.

Dopo il successo di venerdì scorso del Duo Mazzon-Löwenthal (violoncello e pianoforte) nel Teatro Bertagnolio di Chiaverano, la rassegna prosegue venerdì 19 settembre con La Compagnia de Violini (quartetto di clavicembalo, violoncello e violini) nella chiesa parrocchiale di San Martino ad Albiano d’Ivrea; domenica 21 settembre con L’Osian Duo (flauto e chitarra) nella sala Nuova Torre a Bollengo e venerdì 26 settembre con il Duo De Franco-Putrino (arpa e flauto) nella Villa Pasta (Castello Basso) a Burolo.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito con inizio alle 20,30

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours