di Massimo Iaretti
Da oggi e con una cadenza settimanale Canavesanoedintorni.it inaugura una nuova rubrica: ‘L’obiettivo su Canavese e dintorni’. Il suo contenuto sarà fotografico per cogliere alcuni dei luoghi più significativi della terra canavesana ma non solo perché l’idea è di toccare tutte le aree che la interessano quindi: Canavese, Biellese, Vercellese, Valle d’Aosta, Chivassese, Valcerrina, Valli di Lanzo, Valsusa.
In pratica verranno colti, per ogni luogo visitato alcuni scatti e qui riproposti con due righe e non di più di commento lasciando spazio all’immagine ed alla immaginazione ed alle suggestioni che da essa potranno derivare.
Il primo luogo visitato è il Castello di Mazzè che sorge maestoso sul Colle di San Michele ed affacciato sull’ampia ansa della Dora Baltea che scorre ai piedi della rupe, e dal quale si può vedere il maestoso panorama delle Alpi

E prima di arrivare al Castello, arrivando da Villareggia si può notare lo sbarramento sul fiume

E poi si sale al borgo storico

dove finalmentesi ci avvicina alla meta

Ovvero il Castello di Mazzè dalla storia pluricentenaria, oggi prorietà privata

Una visita che davvero merita di essere fatta

+ There are no comments
Add yours