Moncrivello, in tanti ad inaugurare il Moncrilab

Condividi con
Tempo di lettura:3 Minuti, 39 Secondi

di Dante Paolo Ferraris

Anche l’antico borgo di Moncrivello, dominato da un castello signorile posto in una splendida posizione panoramica e incorniciato dalle Alpi, ha da sabato una biblioteca. Una moltitudine di persone ha partecipato all’inaugurazione di questo nuovo spazio comunale, nato dalla volonta’ dell’amministrazione e che ha visto la partecipazione dei suoi abitanti nella sua realizzazione materiale. Ospitata nei locali dell’ex ufficio postale, i locali non solo ospitano la biblioteca ma come dice il suo nome Moncri.Lab, e una formula originale che vuol essere uno spazio aperto a tutta la comunita’ dove poter leggere un libro in tranquillita’, partecipare a gruppi di lettura ed a incontri su vari temi, presentazioni di libri e tanto altro.

Funzionera’ anche come ufficio di Accoglienza turistica, per dare informazioni sul borgo di Moncrivello, ricco di storia e di natura

(il Castello nel XV secolo e’ appartenuto alla Duchessa Jolanda di Savoia), e per promuovere le sue eccellenze come l’Erbaluce e il mirtillo biologico.

Un evento significativo che ha celebrato l’apertura di uno spazio dedicato alla cultura, alla conoscenza e alla comunità. Un luogo accogliente, arredato con gusto con graziosi mobili antichi, luogo ideale per adulti e piccini. Il sindaco Massimo Pissinis ha evidenziaro nel suo intervento come questo luogo fosse da anni desiderato dai moncrivellesi. Presenti all’evento anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Villareggia e il Sindaco Borgo d’Ale Pier Mauro Andorno che ha portato anche il saluto della Provincia di Vercelli. Monica Arena, che ha sviluppato l’idea ha ricordato come Moncri.Lab vuole essere un luogo per tutti e come il libro e’ cultura, storia e tradizioni da conservare e da tramandare. Non a caso, dopo la benedizione di Don Luciano, sono stati proprio i bambini del paese a tagliare il nastro inaugurale.

E’ seguito un tour guidato della biblioteca che ha mostrato le varie sezioni, dai classici ai libri per rsgazzi, agli spazi di studio e ricerca, passando per la stanza destinata agli eventi. L’inaugurazione di una biblioteca non e’ solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per rafforzare il senso di comunità e promuovere l’importanza della lettura e dell’istruzione. Da lunedi i locali rimarranno aperti grazie ai ragazzi del Servizio Civile Universale e ai volontari moncrevellesi.

Anche l’antico borgo di Moncrivello, dominato da un castello signorile posto in una splendida posizione panoramica e incorniciato dalle Alpi, ha da ieri una biblioteca. Una moltitudine di persone ha partecipato all’inaugurazione di questo nuovo spazio comunale, nato dalla volonta’ dell’amministrazione e che ha visto la partecipazione dei suoi abitanti nella sua realizzazione materiale. Ospitata nei locali dell’ex ufficio postale, i locali non solo ospitano la biblioteca ma come dice il suo nome Moncri.Lab, e una formula originale che vuol essere uno spazio aperto a tutta la comunita’ dove poter leggere un libro in tranquillita’, partecipare a gruppi di lettura ed a incontri su vari temi, presentazioni di libri e tanto altro.

Funzionera’ anche come ufficio di Accoglienza turistica, per dare informazioni sul borgo di Moncrivello, ricco di storia e di natura

(il Castello nel XV secolo e’ appartenuto alla Duchessa Jolanda di Savoia), e per promuovere le sue eccellenze come l’Erbaluce e il mirtillo biologico.

Un evento significativo che ha celebrato l’apertura di uno spazio dedicato alla cultura, alla conoscenza e alla comunità. Un luogo accogliente, arredato con gusto con graziosi mobili antichi, luogo ideale per adulti e piccini. Il sindaco Massimo Pissinis ha evidenziaro nel suo intervento come questo luogo fosse da anni desiderato dai moncrivellesi. Presenti all’evento anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Villareggia e il Sindaco Borgo d’Ale Pier Mauro Andorno che ha portato anche il saluto della Provincia di Vercelli. Monica, che ha sviluppato l’idea ha ricordato come Moncri.Lab vuole essere un luogo per tutti e come il libro e’ cultura, storia e tradizioni da conservare e da tramandare. Non a caso, dopo la benedizione di Don Luciano, sono stati proprio i bambini del paese a tagliare il nastro inaugurale.

E’ seguito un tour guidato della biblioteca che ha mostrato le varie sezioni, dai classici ai libri per rsgazzi, agli spazi di studio e ricerca, passando per la stanza destinata agli eventi. L’inaugurazione di una biblioteca non e’ solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per rafforzare il senso di comunità e promuovere l’importanza della lettura e dell’istruzione. Da lunedi i locali rimarranno aperti grazie ai ragazzi del Servizio Civile Universale e ai volontari moncrevellesi.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Apri WhatsApp
1
Chat con Canavesanoedintorni
Benvenuto. Inizia la chat con Canavesanoedintorni