E’ contagioso l’entusiasmo delle associazioni che a Cordoba e a Rosario radunano i piemontesi d’Argentina. La delegazione della Città di Torino, della Città metropolitana di Torino e del Politecnico, in questi giorni in missione istituzionale in Argentina, è stata accolta dalla grande famiglia di origine piemontese; una famiglia che ama l’Italia e la terra d’origine, che parla orgogliosamente in piemontese e vuole rafforzare i legami che già uniscono Argentina e Piemonte.
Il Sindaco Stefano Lo Russo con il Rettore del Politecnico, Stefano Corgnati, hanno confermato ai piemontesi d’Argentina impegni e progetti da sviluppare insieme. “Il legame storico fra Torino e l’Argentina sta facilitando i contatti con la Città, la Città metropolitana e il Politecnico, per sviluppare le relazioni internazionali” ha sottolineato il Sindaco Stefano Lo Russo parlando nelle diverse occasioni di incontro con i piemontesi d’Argentina nelle Province di Còrdoba e di Santa Fè, che più di altre nel paese sudamericano hanno accolto gli immigrati piemontesi.
“Torino e la sua area metropolitana, così come tutto il Piemonte hanno un rapporto strettissimo con l’Argentina, una nazione che conta una comunità di cittadini di origini italiane tra le più numerose al mondo. – ha ricordato Lo Russo – Sono discendenti di quei piemontesi che tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo emigrarono in cerca di una vita migliore in Argentina, una terra con una cultura rurale che ricordava quella del Piemonte. Quelle famiglie di piemontesi hanno mantenuto un forte legame con la memoria e le tradizioni del nostro territorio”.
“Questa missione, – aggiunge il Sindaco Lo Russo – serve a Torino e al territorio metropolitano per ricostruire le radici di un passato nemmeno troppo lontano e ancora molto sentito e vivo”. Negli incontri con le associazioni degli emigrati italiani in Argentina non potevano mancare gli abbracci, le foto di gruppo e i ricordi personali di famiglie che si sentono soprattutto piemontesi. Il Pinerolese e il Canavese sono le aree da cui in grande parte sono iniziate le vicende personali e familiari dei piemontesi d’Argentina,i quali mantengono alta l’attenzione sulla terra d’origine, anche seguendo i canali di informazione e comunicazione italiani (piemontesi in particolare) e tornando spesso “a casa”.
A Còrdoba, ad esempio, la delegazione guidata dal Sindaco Lo Russo ha incontrato le associazioni FAPA, AFAPIECO, Familia Piemontesa Zenón Pereyra, Familia Piemontesa Villa María, Familia Piemontesa Las Varillas, Familia Piemontesa Morteros, Familia Piemontesa Rio Tercero, Familia Piemontesa Rafaela, Sociedad Italiana Lehmann, AMPRA e GAP, tutte impegnate nel mantenere vivo il legame con la terra di origine.
GLI OBIETTIVI DELLA MISSIONE
Rafforzare i rapporti istituzionali tra Torino metropoli e le principali città argentine, promuovere la città come polo di innovazione, cultura, sostenibilità, turismo, ricerca e alta formazione, accompagnare la creazione di reti accademiche tra il Politecnico subalpino e le Università argentine, creare nuove opportunità di cooperazione nei settori della cultura, dell’economia, dell’industria, dell’innovazione e dell’educazione, rafforzare i legami storici e culturali con la comunità italiana e, in particolar modo, piemontese residente in quel territorio. Sono questi gli obiettivi della missione istituzionale in Argentina che questa settimana ha visto impegnato Stefano Lo Russo, nella sua doppia veste di sindaco della Città metropolitana e della Città di Torino, insieme ad una delegazione della Città metropolitana e ad una del Politecnico di Torino, guidata dal rettore Stefano Corgnati. La delegazione ha visitato le città di Còrdoba e Rosario e visiterà la capitale Buenos Aires, incontrandone i rappresentanti istituzionali e accademici.
Stampa l'articolo Articoli correlati Chivasso palestra di innovazione normativa: lo dice il rettore del Politecnico Settimo Vittone, ponte sulla provinciale 70 ed emergenza cinghiali al [Continua…]
Mercoledì 3 settebre, intorno alle ore 11:40, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Livorno Ferraris interveniva nel Comune di Palazzolo Vercellese sulla [Continua…]
Ottima prestazione dell’atleta e coach del Cus Torino Lidia Rainero. Alla ripresa agonistica della stagione ha conseguito un secondo posto con medaglia d’argento nel singolare [Continua…]
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha terminato gli interventi di riqualificazione della stazione di Alpignano per renderla accessibile a tutti e connessa al contesto urbano. [Continua…]
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando su "Accetto tutti", consenti l'uso di TUTTI i cookies. Altrimenti, puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso specifico.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
+ There are no comments
Add yours