Vercelli, Progetto Judo al liceo scientifico

Visite: 40
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 5 Secondi

La classe 5 ATR del Liceo Scientifico Avogadro di Vercelli ha partecipato ad un progetto di
insegnamento del Judo a cui si sono aggiunti a partire da quelli dello sport specifico alcuni principi
base di Autodifesa. Le lezioni si sono svolte nelle ore di Scienze Motorie. La peculiarità del
progetto è stata che la loro professoressa di Matematica e Fisica, Andretta Bertone, insegnante
tecnico federale di judo oltre che atleta di esperienza internazionale in gare master per tanti anni,
ha fatto loro lezione sfruttando le sue competenze ma anche la sintonia con la classe, acquisita nel
corso di un triennio fatto di formule e di progetti scientifici.
I ragazzi hanno affrontato con interesse ed impegno le 12 ore di corso, imparando i principi del
judo sia teorici che pratici, le regole di questo sport, la necessaria preparazione atletica e provando
con entusiasmo le cadute, le tecniche di proiezione, di immobilizzazione e come difendersi in
situazioni reali. 


È stato davvero bello, dice la professoressa Bertone, chiudere il percorso di questi anni di liceo
con i ragazzi di quinta insegnando loro anche questa parte di me; in classe lavoro dando tanto e
nel modo più trasparente su pensieri e carattere personale, perché credo che per trasmettere
l’amore per le materie che insegno occorre l’efficacia di essere se stessi e la fiducia reciproca, ora
ho potuto passare loro qualcosa dell’altro mio mondo, quello sportivo, in modo diretto e ben
progettato, raccontando e mostrando il judo sia come sport che come insieme di principi quali
rispetto, onore, attenzione verso l’altro, modestia, autocontrollo, impegno e amicizia, che poi sono
anche alla base dell’essere studenti e persone. 
La Bertone è allenatrice di judo presso la società Kodokan di Rho e tiene un progetto per
introdurre il judo a bambini e ragazzi presso l’oratorio San Salvatore a Vercelli.
Al Liceo Scientifico corsi analoghi erano già stati fatti dalla professoressa qualche anno fa per
classi del Liceo Sportivo, ora con una quinta Liceo Tradizionale è stato uno schema nuovo ed
interessante, progettato insieme con il professor Gian Luca Rosso loro insegnante di Scienze
Motorie, che ha creduto fin da subito nel progetto, e costruito con l’esperienza di quelli precedenti
fin da inizio anno, a partire dalla richiesta di avere un orario scolastico compatibile. Anche un’altra
classe, la 5BSA, grazie alla loro insegnante professoressa Elena Mirabelli ha svolto con la
professoressa Bertone alcune ore, più mirate ad imparare a cadere e a difendersi in situazioni di
pericolo. 
L’entusiasmo di vedere e imparare sempre nuove cose e in modo nuovo ha accomunato le due
classi quinte e lasciato un buon ricordo di una bella esperienza a professori ed alunni.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours