Brusasco, incontro con Loredana Minà

Visite: 162
0 1
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 6 Secondi

Il Comune di Brusasco annuncia l’imminente visita in città di Loredana Macchietti Minà,
presidente della Fondazione Gianni Minà ETS.
I prossimi Venerdì 16 e Sabato 17 Maggio – in occasione della consegna della Cittadinanza Onoraria
conferita a Gianni Minà dall’attuale amministrazione nel Gennaio 2022 e dell’inaugurazione della targa di
commemorazione che verrà affissa presso l’edificio residenziale di Via Guglielmo Marconi dove tra il 1943
ed il 1944 il giornalista risiedette con la famiglia di origine, in conseguenza dello sfollamento dalla città di

Torino stremata dalle atrocità della Seconda Guerra Mondiale – Loredana Macchietti sarà presente a mo-
menti di incontro, condivisione e confronto dedicati alla memoria di Gianni Minà e della sua attività di gior-
nalista, scrittore e conduttore televisivo in più sessant’anni di professione.

Inoltre, Loredana Macchietti Minà dedicherà alle studentesse e agli studenti della Scuola Secondaria
di primo grado degli Istituti Comprensivi di Brusasco e Verolengo approfondimenti ed analisi sulla storia del
Giornalismo e dei Media, attraverso un excursus storico a partire dagli anni ’50 dello scorso secolo fino ai
giorni nostri.
Da ultimo condividerà con la cittadinanza brusaschese alcune tra le opere letterarie più importanti del
giornalista, tra cui “Storia di un boxeur latino” e “Fame di storie”, nonché il suo documentario “Gianni Minà:
una vita da giornalista”. Al termine della proiezione, Loredana Macchietti esporrà all’uditorio la genesi e lo

sviluppo del progetto chiamato “memoria dinamica”, avviato nel 2008 insieme a Gianni Minà ed attualmen-
te disponibile attraverso l’archivio digitale della Fondazione che presiede, lanciato pubblicamente sul world

wide web venti giorni prima della scomparsa del giornalista.
Segue il programma dettagliato degli incontri:

  • VENERDÌ 16 MAGGIO
  • Ore 10:30: Incontro con le scuole sulla storia del Giornalismo e dei Media – V. delle Scuole, 2;
  • Ore 16:45: Inaugurazione della targa commemorativa in onore di Gianni Minà – V. G. Marconi, 33;
  • Ore 17:15: Film “Gianni Minà: una vita da giornalista” – Salone Don Accornero, P.zza San Pietro, 4;
    chiude l’incontro la consegna della Cittadinanza Onoraria conferita a Gianni Minà nel Gennaio
    2022.
  • SABATO 17 MAGGIO
  • Ore 10:30: “Le strategie di Comunicazione e la questione dell’Etica nell’era dell’IA”: conferenza de-
    dicata a genitori ed educatori – Salone Don Accornero, P.zza San Pietro, 4;
  • Ore 16:30: “Fame di storie”: un viaggio tra i libri di Gianni Minà – Biblioteca Civica “Santina e Oreste

Sasso di Brusasco”, Palazzo Ellena, Via G. Marconi, 61, per rispondere a tutte le domande e curio-
sità che l’uditorio intenderà avanzare sulla vita, le opere ed il pensiero di Gianni Minà.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours