
Aosta, Oscar Farinetti e ‘L’imprenditore del futuro’ il 30 settembre allo Splendor
L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro organizza, venerdì 30 settembre 2022 alle ore 17.30 presso il Teatro Splendor di Aosta, un nuovo evento targato #VDAlavora dedicato al mondo dell’imprenditoria regionale, con uno sguardo rivolto al futuro.
Parteciperà Oscar Farinetti, guru di Eataly e tra gli imprenditori italiani di maggior successo.
Figura riconosciuta sia a livello nazionale sia nel mondo, Oscar Farinetti ha saputo distinguersi per creatività e adattamento alle nuove esigenze del mercato, creando eccellenze riconosciute a livello internazionale come il Premiato Pastificio Afeltra di Gragnano e la catena di negozi Eataly, che oggi vanta anche uno store a New York nella famosissima 5th Avenue e Green Pea, primo Green Retail Park dedicato al tema del rispetto ambientale.
In L’imprenditore del futuro. Smart, umano, innovatore e visionario, Oscar Farinetti ripercorrerà la sua storia, ricca di interessanti spunti da cogliere come suggerimenti preziosi, dialogando con Anna Prandoni, giornalista, scrittrice e divulgatrice enogastronomica, e guiderà il pubblico alla scoperta del segreto di un successo imprenditoriale unico in 10 mosse.
Interverrà alla serata il giovane chef Paolo Griffa, una stella Michelin, che racconterà il percorso avviato per la sua nuova attività di alta cucina presso lo storico Caffè Nazionale di Aosta.
A seguire, in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, sarà organizzato un aperitivo tematico, dedicato al prodotto valdostano DOP d’eccellenza, la fontina, che verrà presentato in varie proposte.
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione tramite il sito vdalavora.it oppure tramite l’APP #VDAlavora (fino a esaurimento dei posti disponibili)
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Saluggia, Federico Fornaro interroga sul futuro della Sogin
Federico Fornaro deputato e componente dell'ufficio di presidenza del gruppo PD-Id alla Camera ha presentato un'interrogazione sul futuro della Sogin...
A Casale Monferrato parte la Mostra regionale di San Giuseppe dopo tre anni di stop con tante iniziative
Ritorna la storica Mostra Regionale di Casale Monferrato, organizzata dalla D&N eventi s.r.l., con il patrocinio del Comune di Casale...
Valle d’Aosta, soddisfatta Spelgatti dopo l’incontro con il ministro Matteo Salvini
«Grazie al lavoro portato avanti in questi mesi dal Ministro delle Infrastrutture etrasporti Matteo Salvini - spiega la Senatrice Nicoletta...
Gattinara, conferenza il 10 marzo con l’europarlamentare Panza sulle minacce all’eccellenza vitinicola
Venerdì 10 marzo, alle ore 18.00, presso la sala conferenze di Villa Paolotti a Gattinara si terràuna conferenza sulle prospettive...