
Aosta, strumenti a fiato protagonisti del concerto di sabato 21 per ‘Colori Sonori’
Sono gli strumenti a fiato i protagonisti del secondo appuntamento della IV edizione
della Rassegna “Colori Sonori” organizzata dall’Associazione bandistica città di Aosta
in collaborazione con l’Amministrazione comunale del capoluogo che si terrà sabato
21 gennaio 2023 alle 20.30 presso il Salone Ducale di Aosta.
In particolare, il Quintetto di Fiati, costituito nella sua forma classica: flauto, oboe,
clarinetto, corno francese e fagotto.
Il repertorio proposto spazia dal periodo classico fino ad arrivare ai giorni nostri. Sono
tutti brani originali scritti appositamente per questa formazione ad accezione della
“Second Suite for Military Band op.28 n.2” di G. Holst che verrà proposta
nell’arrangiamento di Daniele Papalia. Proprio questo brano fa da collante al gruppo, il
quale nasce all’interno dell’Associazione Bandistica città di Aosta.
Greta Spada Rossi al flauto, laureata presso il Conservatorio “N.Paganini” di Genova,
Davide Schiavon all’oboe, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda di
Aosta,
Davide Papalia al clarinetto, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda
e del Liceo Musicale di Aosta,
Walter Chenuil al corno, insegnante presso l’Istituto musicale pareggiato di Aosta,
Daniele Papalia al fagotto, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda e
del Liceo Musicale di Aosta.
Presenta il concerto Giovanni Navarra.
L’entrata ai concerti della Rassegna è libera fino ad esaurimento posti, è consigliata la
prenotazione a colorisonori@bandamusicaleaosta.it oppure al 342 619 67 92.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...