
Aosta, strumenti a fiato protagonisti del concerto di sabato 21 per ‘Colori Sonori’
Sono gli strumenti a fiato i protagonisti del secondo appuntamento della IV edizione
della Rassegna “Colori Sonori” organizzata dall’Associazione bandistica città di Aosta
in collaborazione con l’Amministrazione comunale del capoluogo che si terrà sabato
21 gennaio 2023 alle 20.30 presso il Salone Ducale di Aosta.
In particolare, il Quintetto di Fiati, costituito nella sua forma classica: flauto, oboe,
clarinetto, corno francese e fagotto.
Il repertorio proposto spazia dal periodo classico fino ad arrivare ai giorni nostri. Sono
tutti brani originali scritti appositamente per questa formazione ad accezione della
“Second Suite for Military Band op.28 n.2” di G. Holst che verrà proposta
nell’arrangiamento di Daniele Papalia. Proprio questo brano fa da collante al gruppo, il
quale nasce all’interno dell’Associazione Bandistica città di Aosta.
Greta Spada Rossi al flauto, laureata presso il Conservatorio “N.Paganini” di Genova,
Davide Schiavon all’oboe, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda di
Aosta,
Davide Papalia al clarinetto, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda
e del Liceo Musicale di Aosta,
Walter Chenuil al corno, insegnante presso l’Istituto musicale pareggiato di Aosta,
Daniele Papalia al fagotto, insegnante presso la Scuola civica “R. Arnod” della Banda e
del Liceo Musicale di Aosta.
Presenta il concerto Giovanni Navarra.
L’entrata ai concerti della Rassegna è libera fino ad esaurimento posti, è consigliata la
prenotazione a colorisonori@bandamusicaleaosta.it oppure al 342 619 67 92.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...