
Approvato il collegamento della Pedemontana Piemontese. Garantirà il collegamento Biella/A26
Questa mattina a Palazzo Chigi a Roma, tra i punti dell’ordine del giorno della seduta Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione e lo sviluppo sostenibile, presente anche il nuovo collegamento tra l’A4 (Torino -Milano) e l’A26 (Genova Voltri-Gravellona Toce).
«E’ un ulteriore passo verso la realizzazione di un’opera che il nostro territorio attente da tempo – confermano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi – Il Ministro Salvini aveva già annunciato a dicembre la propria disponibilità a finanziare l’infrastruttura e con la convocazione di questa mattina dimostriamo la determinazione di metterla a cantiere entro il 2024»
Sono previsti circa 385 milioni di euro per la realizzazione del primo lotto dell’opera che, una volta realizzata, garantirà il collegamento diretto di Biella con l’autostrada A26 Genova – Gravellona, in prossimità dell’abitato di Ghemme: «La Pedemontana Piemontese può finalmente diventare realtà – proseguono Cirio e Gabusi – chiederemo ora ad Anas di procedere speditamente verso l’individuazione, tramite bando di gara, del soggetto che realizzerà i lavori per poter aprire al più presto uno dei cantieri più attesi in Piemonte».
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...