
Bard, adottare modelli virtuosi come per il polo ed il forte. Lo dice Giovanni Girardini
“Notiamo con una certa preoccupazione l’assenza di visione nella politica valdostana rispetto a
percorsi che possano davvero lasciare una traccia sul territorio come è stato per il Polo di Bard e
del suo Forte oggi vere e proprie perle per il turismo culturale della Valle d’Aosta.
Al tempo grazie a una efficace lobby istituzionale, a funzionari capaci e soprattutto ad una visione
strategica che non si arrestasse a azioni autoreferenziali ma che guardasse a uno sviluppo
sostenibile nel medio lungo termine, si è creato quasi da zero un polo straordinario per forma e
contenuto.
Questo modello va replicato e perseguito sempre e comunque affiancando all’attenzione al
recupero quella della gestione così da assicurare alle operazioni la loro continuità nel tempo,
creando indotto economico, culturale e sociale positivi per una qualità di vita sempre migliore per i
Valdostani.”
Così dichiara in una nota Giovanni Girardini (Renaissance Valdotaine)
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, lavori di riqualificazione dell’asilo nido Olivetti
Sono in fase di ultimazione i lavori edili e impiantistici che permetteranno la fruizione e la valorizzazione culturale dell'asilo Nido...
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...