
Biella, inaugurato l’alloggio di via Ponderano
“Un progetto fatto da giovani per i giovani”. Così l’assessore alle Politiche Sociali Isabella
Scaramuzzi all’inaugurazione del nuovo alloggio di via Ponderano 12, nato nell’ambito del
“Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie dei Comuni capoluoghi di
Provincia”, per il quale il Comune di Biella ha beneficiato di fondi statali per la rigenerazione delle
aree urbane degradate, attuando un intervento di recupero nella palazzina di via Ponderano 12 e
destinando uno degli alloggi, attraverso il progetto “Una Casa per Crescere”, all’ospitalità di
ragazzi/e nella fascia d’età 18-20 anni residenti nel Biellese che, dimessi dalle Comunità o dalle
Case famiglia, o terminati i progetti di affido, al raggiungimento della maggiore età, si ritrovano
senza una casa, senza risorse economiche e senza un lavoro, a dover affrontare un inserimento nella
società.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadinihanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per ilcorteo...