
Biella, proseguono i controlli della polizia locale
Continua senza soste il lavoro della Polizia Municipale. In un mese il servizio svolto per la tutela
della sicurezza stradale e il contrasto all’alcol effettuato dagli uomini del Comando di via Tripoli
48, ha portato all’accertamento di nove casi di guida in stato di ebbrezza: di cui solo uno come
conseguenza di un incidente stradale. Tra le nove sanzioni contestate, cinque son state quelle che
hanno compromesso la patente di guida, ovvero che hanno fatto registrare un tasso alcolemico con
un valore oltre lo 0,5 grammi per litro. Per ciascuno di loro è scattato il ritiro della patente, oltre alla
sanziona amministrativa, come prevede il comma 2 dell’articolo 186 del Codice della Strada.
Cinque persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, mentre negli altri casi il tasso
non sforava la soglia degli 0,8g/l per cui i conducenti se la sono cavata con una multa salata. Tre i
veicoli sequestrati.
L’attività della Polizia Locale non si limita alla tutela esclusiva della sicurezza stradale, ma si
estende anche per limitare il degrado urbano. Da qui la rimozione di nove biciclette in stato
d’abbandono, di cui solo una può considerarsi ancora ciclabile, posizionate nella zona antistante la
stazione ferroviaria. In futuro verranno promossi altri controlli in aree diverse, per migliorare la
vivibilità e l’arredo urbano.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Ivrea, è in detenzione domiciliare ma ha 60mila euro probabile provento di spaccio di droga
Nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria volto al contrasto dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano di 27...
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. "Attendiamo passi concreti. Nell'attesa si tutelino le professionalità dell'attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici". Questa l'interrogazione urgente lanciata...
Verolengo, non è mai troppo tardi: denunciati a 84 e 64 anni per ricettazione
E'proprio vero che non è mai troppo tardi. Un uomo di 84 ed un altro di 64 sono stati denunciati...
Crescentino, sequestrato un chilo di cocaina
I Carabinieri della Stazione di Crescentino (Vc), nel corso di un servizio dicontrollo del territorio che ha avuto luogo lo...