
Bosconero, sabato 22 va in scena ‘Donnacce’ al Teatro Comunale
Sabato 22 aprile, alle ore 21, al Teatro Comunale di Bosconero, va in scena ‘Donnacce’, con Mauro Stante, Tony Skandall e Sergio Cardinale e la regia di Tony Skandall.
Si tratta di una straordinaria, divertente ed emozionante commedia di Gianni Clementi.
Una scrittura, ironica, estremamente umana e sempre attuale: Gianni Clement
regala l’ennesimo grande testo capace di suscitare emozioni, risate ed anche tante
riflessioni che sulla scena diventa uno spettacolo esilarante, commovente, ricco di
trovate e dal linguaggio semplice ed espressivo, grazie alla regia di Mauro Stante e
Tony Skandal.
E’ la storia di Tullia, napoletana, in arte Sofia Loren; paurosa, pacchiana, senza sogni
e illusioni… e di Tecla, toscana, detta Occhi Belli; visionaria e ingenua. Due “signore”
di mezza età che hanno dedicato gran parte della loro vita alla pratica della
professione più antica del mondo e che convivono in un appartamento in periferia,
dividendo l’affitto. Le due, per l’età e per la crisi di un mercato invaso da rampanti
ragazze dell’est, hanno deciso di andare in pensione e sono in procinto di partire per
una vacanza. Quando ad un certo punto, in modo rocambolesco, nella loro vita
entra un famoso personaggio pubblico e da li cambia tutto, in modo definitivo.
Tanta comicità e leggerezza per affrontare una cruda analisi della realtà.
Uno spettacolo con una caratteristica unica, un’esperienza audace, un ritorno al
passato, al teatro elisabettiano, al millecinquecento, dove alle donne era proibito
recitare grazie alla dittatura puritana.
BIGLIETTI: Intero unico euro 10
Produttore esecutivo: Niko Ferrucci
Scenografie: Niko Ferrucci
Sartoria: Diego Comandone
Foto e Video: Carlo Allorio
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
Visti o Rivisti per Voi. ‘Rapito’: Marco Bellocchio e il cinema d’autore
di Patrizia Monzeglio Una locandina che sembra un dipinto è un ottimo biglietto da visita per promuovere un filmd’autore come...
San Mauro/Settimo, concluso il Trofeo dei Territori di volley: tutti i risultati
Con la terza fase giocata domenica 29 si è conclusa l’edizione 2023 del Trofeo dei Territori,manifestazione denominata Aequilibrium Cup, che...
Romano Canavese, il ricordo di Papa Benedetto XVI nel paese dove è nato il cardinal Bertone
Tra papa Ratzinger e il cardinale Tarcisio Bertone c'è un legame che passa anche per Romano Canavese dove quest'ultimo è...