Castellamonte, Ij Pignatè ch’a conto …/Ij Pignatè che raccontano

Visite: 558
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:4 Minuti, 59 Secondi

di Vittoria Minetti

Ij Pignaté ch’a conto…
A l’é comensà tut con na pensada campà lì peui cola ëd fé nasse sto lìber a l’é dventà
n’afann durà quèich agn ma, fòrsa ‘d fé, a l’é rivà a la fin.
J’autor a son tuti scolé dla scòla ‘d piemontèis “Ij Pignaté ‘d Castlamont” che, gavà na
calabrèisa, un vénet e n’emilian-a, a conossìo tuti ‘l parlé ‘d nòsta region ma a l’avìo mai
ancontrà nì ‘l lese nì lë scrive an piemontèis. La scòla a l’é duverta da scasi des agn e
j’anlev, për maleur, as peulo nen ëd sicur definì giovnòte ò giovnòt tutun, con sò scrive a
lasseran n’ardità motobin vajanta a coj ch’a vniran apress.
Ël lìber a l’é sgnor ëd conte, poesìe e arsete dla tradission con minca tradussion ant la
pàgina a fianch. A-i na j’é për tuti ij gust: conte ‘d vita grignante ò magonante, vivùe ò ëd
fantasìa, fàule, arcòrd ch’a son mai dëscancelasse d’ant la ment dij pì nen tant giovo scolé.
Sensa fé ‘d nòm ma fin-a pròpi coj ch’a l’han nen rèis piemontèise a l’han podù fé tesòr
ëd lòn ch’a l’han amprendù e rivé a pijé ij primi pòst ant ij concors ëd pròsa e poesìa
piemontèisa ch’as ten-o an Piemont.
Sovens, cand ch’as parla ‘d lenga piemontèisa as ancontro ‘d grignèt irònich ò ‘d face pòch
convinte e, ël pì dle vòlte, a son pròpi coj ch’a podrìo dé na man a nen lassé meuire nòste
rèis, nòsta cultura e nòste tradission a dëspresié ‘l travaj ch’as fà për cudì un patrimòni
lenghìstich ch’a vantrìa mach soagné e ten-e da cont.
A duverta ‘l lìber n’achit ëd 45 pàgine curà dal prof. Gilardin ch’a l’é pijasse na caria
greva ‘d travaj për porté anans ësto seugn. Apress a quarant’agn a lë strangé, docent
universitàri, con na vita fàita dë studi ancreus, ël professor a l’ha mai dësmentià soe rèis
piemontèise che, a la fin, a l’han falo torné an soa tèra. Na cultura strasordinaria ch’a buta
al sërvissi ‘d tuti con na modestia e n’umiltà che ij pess cacam dë sto mond as seugno
gnanca d’avèj. Ij Pignaté a son ëstupì e onorà për tuta l’attension ch’a l’ha portaje a ste
pcite euvre tant da feje scasi chërde d’avèj ëscrit ëd… cite ciadeuvre.
Al di d’ancheuj, bele ch’a-i sia sempe pì ‘d conferme dla validità dla lenga dij cé me ‘l
prim pass vers ël “multilinguismo” e la formassion lenghìstica djë scolé, as va anans a
ponté ij pe contra la conservassion e lë studi dël piemontèis.
Ël professor as pòrta chiel me esempi, masnà dla scòla bassa, maltratà, bocià ant la prima
mignin e definì “ritardato” përchè, second la magistra, a l’era nen an gré d’amprende
l’italian. Ancheuj Gilardin a parla e a scriv coretament 17 (diciassette) lenghe. Ij Pignaté a
spero che sta pcita euvra a peussa dé na man a spantié la lenga piemontèisa, un pass curt
apress a n’àutr a duvrìo gionté chèich mon a na costrussion che, pròpi na gròssa part ëd
piemontèis, a sërca ‘d contribuì a la demolission.

Ij Pignaté che raccontano…
Tutto è cominciato con una mezza idea buttata lì poi, quella di far nascere questo libro è
diventata quasi un’ossessione durata qualche anno ma, a forza di fare, si è arrivati alla
conclusione.

Gli autori sono allievi della scuola di piemontese “Ij Pignaté ‘d Castlamont” i quali, a parte
una calabrese, un veneto ed un’emiliana, conoscevano tutti il parlare della nostra regione
ma non avevano ancora incontrato né il leggere né lo scrivere in piemontese.
La scuola è attiva da quasi dieci anni e gli allievi, purtroppo, non possono essere definiti
ragazze o ragazzi tuttavia, con il loro scrivere, lasceranno un’eredità a coloro che verranno.
Il libro è ricco di racconti, poesie e ricette con traduzione italiana sulla pagina a fianco.
Il ventaglio degli argomenti spazia tra vicende di vita allegre o tristi, vissute o di fantasia,
favole, ricordi mai cancellati dalla mente dei non più giovani allievi.
Senza volerli nominare ma proprio anche quelli che non hanno radici piemontesi hanno
potuto far tesoro di ciò che hanno appreso e arrivare ai primi posti nei concorsi di prosa e
poesia in lingua madre banditi in Piemonte.
Spesso, parlando di lingua piemontese si incontrano sorrisetti ironici o facce poco convinte
e, molto spesso sono proprio le persone che potrebbero aiutare a non far seccare le nostre
radici a disprezzare il lavoro che si fa per curare un patrimonio linguistico che
bisognerebbe accudire e conservare.
Il libro inizia con la prefazione di 45 pagine curata dal prof. Sergio Gilardino che si è
sobbarcato questo pesante onere per sostenere un sogno. Dopo quarant’anni all’estero,
docente universitario, con una vita fatta di complessi studi, il professore non ha mai
dimenticato le sue radici piemontesi che, alla fine, l’hanno fatto tornare nella sua terra.
Una cultura straordinaria che mette al servizio di tutti con una modestia e un’umiltà che i
peggiori vanagloriosi di questo mondo non possono nemmeno sognare di avere.
I Pignaté sono stupiti e onorati per tutta l’attenzione che ha dato a queste piccole opere
tanto da far loro credere di aver scritto dei…piccoli capolavori.
Anche se al giorno d’oggi ci siano sempre più conferme della validità della lingua
ancestrale come primo passo verso il multilinguismo e la formazione linguistica degli
scolari, ci si ostina ad ostacolare la conservazione e lo studio del piemontese.
Il professore porta se stesso come esempio, bambino alle elementari, maltrattato, bocciato
in prima e definito “ritardato” perché, a giudizio della maestra, non era in grado di
imparare l’italiano.
Oggi Gilardino parla e scrive correttamente 17 (diciassette) lingue.
I Pignaté sperano che questa modesta opera possa dare una mano a diffondere la lingua
piemontese, i piccoli passi fatti dovrebbero aggiungere qualche mattone ad una costruzione
che, proprio una gran parte di piemontesi cerca di contribuire alla demolizione.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articolo dello stesso autore

+ There are no comments

Add yours