
Chivasso, consegnate le benemerenze a 16 esponenti della Polizia locale per il servizio in lockdown
“Per l’encomiabile senso del dovere ed il lodevole servizio espletato nel
difficile periodo di lockdown e nei mesi successivi di emergenza sanitaria, l’Amministrazione
Comunale di Chivasso, con sentimenti di stima e riconoscenza, porge ufficialmente la propria
gratitudine”. Con questa formula, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha firmato 16
riconoscimenti consegnati questa mattina, giovedì 9 marzo, ad altrettanti uomini e donne della
Polizia Locale del Comando chivassese che rientrano nei criteri stabiliti dalla Deliberazione della
Giunta Regionale 22 aprile 2022, n. 36-4932. Nella fattispecie, i destinatari sono “civich” con
servizi espletati per almeno 210 giorni, tra il 9 marzo 2020 ed il 31 marzo 2022, anche non
continuativi, sul territorio regionale, con attività mirate a garantire il rispetto delle norme, nazionali e
regionali, emanate in relazione all’emergenza sanitaria, supportando attivamente la popolazione
ed esponendosi ad un rischio personale elevato di contagio da covid-19.
Riconoscimenti e nastrini sono stati consegnati dal vice sindaco Pasquale Centin, dall’assessore
Fabrizio Debernardi e dal presidente del Consiglio Comunale Alfonso Perfetto al dirigente Marco
Lauria, alla vice comandante Roberta Centin, ai vice comandanti Giuseppe Mezzo e Ferdinando
Fenu, ai commissari Massimo Borghi, Stefano Ghiosso e Rinaldo Boglietti, agli assistenti Pietro
Pazzaia, Antonio Lorusso, Monica Carachino, Silvia Coggiola, agli agenti scelti Manuela
Delsedime e Fabrizio Gattuso e alle agenti Eleonora Pensiero, Rossella Fuso, Veronica Calli.
Nei prossimi giorni, un riconoscimento sarà conferito dall’amministrazione comunale anche agli
altri dipendenti comunali che, nello stesso periodo di emergenza sanitaria, hanno operato in servizi
a contatto col pubblico.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Ivrea, è in detenzione domiciliare ma ha 60mila euro probabile provento di spaccio di droga
Nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria volto al contrasto dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano di 27...
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. "Attendiamo passi concreti. Nell'attesa si tutelino le professionalità dell'attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici". Questa l'interrogazione urgente lanciata...