
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadini
hanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per il
corteo antimafia “Insieme per ricordare”, promosso dall’Assessorato Comunale alla Legalità in
collaborazione con la Libera Università della Legalità. Alla manifestazione hanno portato i loro
saluti anche i sindaci di San Sebastiano da Po Giuseppe Bava e di Cavagnolo Andrea Gavazza.
Mentre dall’impianto di diffusione sonora venivano menzionati i nomi delle 1.069 vittime innocenti
delle mafie, la marcia partita da piazza Noè ha fatto tappa in piazza della Repubblica ed in piazza
Dalla Chiesa dove Ivan Perna e Francesco Micca hanno declamato dei brani di don Luigi Ciotti e
sulla strage di via Carini.
L’iniziativa è culminata in piazza 12 maggio 1944 nei pressi della biblioteca civica Movimente. I
ragazzi delle scuole hanno letto testi di Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di
altri esponenti della lotta alla mafia, prima delle conclusioni affidate al sindaco Claudio Castello e
all’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale. Quest’ultimo ha rimarcato il ruolo
fondamentale degli studenti contro la sub cultura delle mafie. Il primo cittadino di Chivasso ha
parlato degli impegni che lo hanno portato nelle scorse ore a Milano in occasione della XXVIII
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità
organizzata e ha ricordato gli appuntamenti di questi giorni per promuovere la cultura della legalità.
Successivamente, giovedì 23 marzo, nel Teatrino Civico di Chivasso, Paola Caccia ha ricordato la
figura del padre Bruno, il magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta a Torino nel 1983.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Quinta serata della Scuola di formazione politica e accensione dell’Alberello di Natale nella sede della Lega di Ivrea
La Lega di Ivrea organizza, venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 20.30, presso la Sede della di Via Aosta 6,...