
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadini
hanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per il
corteo antimafia “Insieme per ricordare”, promosso dall’Assessorato Comunale alla Legalità in
collaborazione con la Libera Università della Legalità. Alla manifestazione hanno portato i loro
saluti anche i sindaci di San Sebastiano da Po Giuseppe Bava e di Cavagnolo Andrea Gavazza.
Mentre dall’impianto di diffusione sonora venivano menzionati i nomi delle 1.069 vittime innocenti
delle mafie, la marcia partita da piazza Noè ha fatto tappa in piazza della Repubblica ed in piazza
Dalla Chiesa dove Ivan Perna e Francesco Micca hanno declamato dei brani di don Luigi Ciotti e
sulla strage di via Carini.
L’iniziativa è culminata in piazza 12 maggio 1944 nei pressi della biblioteca civica Movimente. I
ragazzi delle scuole hanno letto testi di Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di
altri esponenti della lotta alla mafia, prima delle conclusioni affidate al sindaco Claudio Castello e
all’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale. Quest’ultimo ha rimarcato il ruolo
fondamentale degli studenti contro la sub cultura delle mafie. Il primo cittadino di Chivasso ha
parlato degli impegni che lo hanno portato nelle scorse ore a Milano in occasione della XXVIII
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità
organizzata e ha ricordato gli appuntamenti di questi giorni per promuovere la cultura della legalità.
Successivamente, giovedì 23 marzo, nel Teatrino Civico di Chivasso, Paola Caccia ha ricordato la
figura del padre Bruno, il magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta a Torino nel 1983.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, un allaccio provvisorio garantisce l’erogazione dell’acqua
Grazie alla predisposizione di un allaccio provvisorio, si sta garantendo l'erogazione dell'acqua alle ultime utenze rimaste. I lavori di ripristino...
Chivasso senz’acqua per una rottura alla tubazione dell’acquedotto
Una grave rottura si registra alla tubazione dell'acquedotto in Piazza Noè a Chivasso. L'erogazione idrica è sospesa in quasi tutta...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
Livorno Ferraris, prima seduta del nuovo consiglio: Sandra presenta la giunta, la minoranza vota bianco per il presidente
Si è tenuta mercoledì sera la prima seduta della nuova consiliatura di Livorno Ferraris, convocato dal sindaco Franco Sandra. Dopo...
Chivasso, lavori alla scuola dell’infanzia Bambi
Sono in fase di ultimazione gli interventi predispostidall’amministrazione comunale di Chivasso per ripristinare i danni provocati dalle ultimepiogge e prevenire...
Chivasso, tre nuovi agenti della polizia locale
Dopo essersi piazzati ai primi 3 posti in graduatoria del concorsopubblico per esami per agenti della Polizia Locale di Chivasso,...