
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell’arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà il
primo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune di Chivasso. L’iniziativa rientra nel
cartellone della manifestazione denominata “Non solo 8 marzo” promossa dall’Assessorato
Comunale alle Politiche Sociali.
Nel corso del pomeriggio, la professoressa Marilena Pedrotti commemorerà le 21 Madri
Costituenti, ricordandone la figura e la storia. Per mantenerne viva la memoria, l’amministrazione
comunale ha intitolato ad esse il cortile interno di Palazzo Santa Chiara, erigendo una stele su
disegno della professoressa Caterina D’Amico, insegnante e scultrice a cui sarà consegnato un
riconoscimento nell’ambito dello stesso incontro. Ospite dell’iniziativa anche l’architetta Donatella
D’Angelo, professionista di fama nazionale, che ha restaurato con grande passione e maestria il
Teatrino Civico di Chivasso, considerato da tutti gli artisti che lo conoscono un “vero gioiello”.
Anche D’Angelo, per la sua opera, riceverà un attestato dal sindaco Claudio Castello e
dall’assessora Tiziana Siragusa.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...