
Chivasso, ‘L’ultima estate – Falcone e Borsellino 30 anni dopo’ al Teatrino Civico
Una data nel segno dell’impegno antimafia è in programma al Teatrino
Civico nell’ambito della Stagione Teatrale di Chivasso. La rassegna, promossa dall’Assessorato
Comunale alla Cultura in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, venerdì 17
febbraio, alle ore 21, porterà in scena “L’ultima estate – Falcone e Borsellino 30 anni dopo” di
Claudio Fava, per la regia di Chiara Callegari, con Simone Luglio e Giovanni Santangelo.
L’opera teatrale è il diario civile di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, negli ultimi mesi di vita
caratterizzati da fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, per raccontare, fuori dalla cronaca e
lontano dalla commiserazione, la loro umanità, la loro forza, il loro senso profondo dello Stato, ma
anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.
Lo spettacolo sarà rappresentato per le scuole il giorno prima, giovedì 16 febbraio, in 2 matinée
alle ore 9 e alle ore 11.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Crescentino, consegnati dal Rotaract i testi per gli allievi dsa all’Istituto Calamandrei
Sabato mattina, nella Biblioteca dell'Istituto Calamandrei di Crescentino, in piazza Marconi, si è svolta una cerimonia, breve ma concreta negli...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...