
Chivasso, razzia di vasi e portafiori nel cimitero di Castelrosso
Ignoti malviventi hanno fatto razzia di vasi e portafiori nel cimitero di Castelrosso a Chivasso, verosimilmente per ricavarne materiale spendibile nel mercato nero del rame. L’incursione ha compromesso numerose tombe. Denuncia è stata sporta dal Comune di Chivasso che, in queste ore, sta provvedendo ad una pulizia straordinaria dell’area, a causa di fiori e altro materiale disseminato dopo il raid. Per alcune ore così stamattina, il cimitero sarà chiuso al pubblico.
Il gesto è stato stigmatizzato e condannato dal sindaco Claudio Castello che confida nelle indagini dei carabinieri per risalire agli autori, in modo che simili episodi possano essere perseguiti e fermati una volta per tutte. Numerose vicende simili nell’ultimo periodo si sono registrate anche nel cimitero Parco di Torino, a Rivalta, Trofarello, Piobesi Torinese, Cigliano, provocando danni a tombe e cappelle gentilizie.
Il primo cittadino, assieme alla Polizia locale, era presente ai rilievi eseguiti dai militari della Stazione dell’Arma, a cui sono state messe a disposizione le immagini dell’impianto di videosorveglianza territoriale.
Appena due notti fa, un’incursione si è verificata anche nel cimitero del capoluogo. In questo caso, i ladri, oltre ad alcuni vasi, hanno rubato un computer dagli uffici di Afib, Architettura Funeraria Industrializzata Boltro, che gestisce anche l’area di via Favorita. Pure in questo caso, indagano i carabinieri.
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Feneal Uil: “Dopo Brandizzo occorre ridare dignità e lavoro ai lavoratori Sigifer”
Davide Trombino Resp. Fenealuil Biella-Vercelli La situazione occupazionale dei 79 lavoratori Sigifer SpA, dopo la tragedia del 30 agosto scorso in...
Lessolo, Milonga del Nazionale: tango argentino show e workshop il 24 settembre con Letizia Messina e Demetrio Scafaria
La piccola storia di tango al Nazionale è iniziata nel 2010 con il Maestro Giovanni Bermond des Ambrois. Nel 2017,...
Scopello, 85enne scomparso trovato morto dai soccorritori
Nel tardo pomeriggio di ieri 16 settembre, intorno alle ore 17:30, squadre Vigili del Fuoco del distaccamento di Varallo Sesia,...