Lunedì nel Giorgio del Ricordo, Crescentino ha voluto commemorare le vittime delle foibe, morti per la violenza assassina dei partigiani titini del IX Corpus di liberazione e di tutti coloro che, alla fine della seconda guerra mondiale – istriani, dalmati, giuliani – hanno conosciuto l’esodo in terra italiana. lasciando le loro case per sempre.
![](https://canavesanoedintorni.it/wp-content/uploads/2025/02/foibeuno-1024x660.jpg)
In via Martiri delle Foibe il sindaco Vittorio Ferrero, l’amministrazione comunale, il comandante la stazion dei carabinieri, il parroco, le rappresentanze di diverse associazioni cittadine hanno reso loro omaggio.
![](https://canavesanoedintorni.it/wp-content/uploads/2025/02/foibetre.jpg)
Era presente anche una delegazione dell’Istituto Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli).
![](https://canavesanoedintorni.it/wp-content/uploads/2025/02/foibequattro-1024x1024.jpg)
+ There are no comments
Add yours