
Crescentino, il dramma della Saca-Eternit nel libro di Beppe Valesio
Sabato, alle ore 17, la Biblioteca Civica di Crescentino ospita un nuovo appuntamento della rassegna letteraria primaverile ‘Libri in Volo’ a cura degli Amici della Biblioteca con il patrocinio del Comune e la collaborazione di LibrInValle.
Protagonista dell’incontro sarà il libro di Beppe Valesio dedicato a ‘La nuvola di polvere – Cronache della Saca- Eternit’ di Cavagnolo, fabbrica che ha, purtroppo, portato un carico di morte per via dell’esposizione dei lavoratori (e dei cittadini) all’amianto.
Valesio, che ha al suo attivo, parecchie pubblicazioni, nel libro parla del dramma che ha accomunato Cavagnolo a Casale Monferrato per via della presenza di uno stabilimento le cui vicende sono state poi al centro dell’iter giudiziario ad oggi non è ancora concluso
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...