
Crescentino, terminato lo scambio culturale del Calamandrei ad Albertville
Si è concluso domenica nel pomeriggio lo scambio culturale tra l’Istituto tecnico economico Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris, dirigente Cinzia Ferrara) ed il Licée Jean Moulin di Albertville.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di alcuni allievi delle classi 1a e 2a AFM – Amministrazine finanza marketing alla scoperta di una cultura diversa dalla loro. I ragazzi del Calamandrei hanno così affrontato ogni giorno la difficoltà di esprimersi e di capire una lingua che generalmente viene utilizzata solo tra i banchi di scuola, in quanto, a differenza di una classica gita, sono stati ospiti delle famiglie dei ragazzi francesi. E tutti si sono dimostrati molto entusiasti dell’esperienza vissuta
Anche per l’istituto Calamandrei è una sfida in corso, perché è la prima iniziativa di scambio organizzata dalla scuola, che proseguirà nel mese di marzo, quando saranno i ragazzi francesi che saranno ospiti delle famiglie italiane!
Le docenti che hanno accompagnato i ragazzi in questa avventura sono state Laura Gualeni,docente di francese e responsabile del progetto, e Eleonora De Palma.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Desana, auto fuori strada: i vigili del fuoco estraggono un passeggero dalla vettura
Nelle prima ore dell'Immacolata, intorno alle ore 2:15, la squadra dei Vigili del fuoco del comando di Vercelli è intervenuta...
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...