
Cuorgné, punto di primo intervento aperto. Cirio e Icardi: “Impegno mantenuto”
«Avevamo preso l’impegno di riaprire il 9 gennaio il Pronto Soccorso di Cuorgnè come Punto di Primo Intervento e stamattina la struttura è tornata operativa. Uno sforzo importante, perché le difficoltà di reperire il personale stanno generando problemi enormi in tutta Italia. Solo nell’Asl To4 sono andati deserti più di 70 bandi. Ma noi continueremo a lavorare e a mettere in campo ogni energia per garantire a tutti i cittadini le migliori cure possibili. L’apertura del Ppi è un primo, fondamentale passo verso la riattivazione del Pronto Soccorso».
Così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi sull’apertura del Punto di primo intervento dell’Ospedale Civile di Cuorgnè.
La struttura, riservata a codici verdi e bianchi, è attiva tutti i giorni dalle 8 alle 20, sette giorni su sette, mentre di notte è operativa un’ambulanza con medico a bordo, coordinata dal 118.
«I dati regionali dicono che i codici bianchi e verdi rappresentano tra il 60 e l’80 per cento dei casi trattati nei nostri pronto soccorso – spiegano ancora il presidente Cirio e l’assessore Icardi -, questo significa che da oggi a Cuorgnè siamo in grado di dare una prima importante risposta alla maggior parte delle richieste di emergenza a supporto di tutta la comunità».
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadinihanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per ilcorteo...