
Gattinara, nuovi corsi per uso di tablet e pc
Il progetto di inclusione digitale avviato dal Comune di Gattinara va avanti con
l’organizzazione di 2 corsi specifici uno per smartphone e tablet e uno per PC.
I Corsi organizzati dall’Informagiovani di Gattinara in collaborazione con l’Università
Popolare di Vercelli, rientrano nell’ambito dell’” Agenda Digitale” del Comune di
Gattinara per favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini al fine di
garantire una piena cittadinanza digitale, ovvero di un cittadino che, a tutte le età,
possa utilizzare le tecnologie per accedere alle informazioni, per fruire di servizi sempre
più avanzati e per cogliere le opportunità che il digitale offre nel suo territorio.
Il percorso per smartphone e tablet prevede sei incontri, con i quali i partecipanti
impareranno ad utilizzare questi strumenti per interagire con gli altri attraverso
l’utilizzo dell’e-mail e dei social network, per navigare, cercare e valutare le
informazioni con i principali motori di ricerca e per gestire le principali applicazioni
presenti sullo smartphone.
Mentre il corso per PC è strutturato in due livelli: livello base e livello avanzato di 5
incontri ciascuno.
Per partecipare basta avere uno smartphone o un tablet o un PC portatile. Il costo è di €
65,00 per il corso di smartphone e tablet e di € 70,00 il corso di PC 1° o 2° livello
I corsi saranno avviati non appena si raggiunge il numero minimo di 8 iscritti e si
terranno al Centro Incontri; il lunedì dalle 17.00 alle 18.30 per il corso smartphone e
tablet, mentre il giovedì dalle 20.30 alle 22.30 per il corso per PC.
Si ricorda che per accedere ai corsi è necessaria l’iscrizione all’Università Popolare di
Vercelli (costo della tessera € 20,00).
Per le iscrizioni ed ogni informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Informagiovani, in
Piazza Italia 6, durante gli orari di apertura al pubblico (lunedì e giovedì 15.00 – 18.00
martedì e venerdì 9.00 – 12.00), Tel. 0163 833420;
E-mail:
informagiovani@comune.gattinara.vc.it
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Vercelli, torneo 3×3 di basket organizzato dai Rices
di Gian Paolo Arborio Tutto pronto per il Torneo di basket 3 vs 3 organizzato dai Rices. Scenografia mozzafiato con...
Cigliano, ‘Gioca lo sport’
di Gian Paolo Arborio Cigliano festeggia lo sport. La stagione si chiude con le squadre di basket (serie D) e...