
I 90 anni della Festa dell’Uva Erbaluce di Caluso celebrati in Regione con il presidente Cirio
La Festa dell’Uva Erbaluce di Caluso compie 90 anni: un importante compleanno festeggiato questo pomeriggio nel Grattacielo della Regione Piemonte, dove si è svolta la presentazione di un programma che comprende numerosi eventi dal 13 al 23 settembre.
Erano presenti tra gli altri il presidente Alberto Cirio, il sindaco di Caluso Maria Rosa Cena, il presidente della Camera di commercio di Torino Dario Gallina, ed esponenti della Pro Loco e dell’Enoteca regionale.
“Un grande traguardo e uno stimolo per fare ancora di più – ha affermato Cirio – Manifestazioni come queste, oltre a rappresentare la storia di un territorio, costituiscono anche un momento fondamentale per il turismo e l’economia”.
“I contributi concessi da Regione, Camera di commercio e Banca d’Alba – ha dichiarato il sindaco Cena – ci hanno consentito di organizzare nuove iniziative rispetto a quelle tradizionali, prima fra tutte il passito di Caluso che incontra i passiti d’Italia, in quanto vogliamo che la nostra festa possa coinvolgere tutto il Paese”.
Al termine della presentazione il sindaco ha consegnato al presidente Cirio lo “Scrigno porta passito”, realizzato da ELLE Design in essenza rovere, con un vetro di chiusura forgiato a Murano e all’interno un tappo in ceramica di Castellamonte.
L’Erbaluce è stato designato dalla Regione come “vitigno dell’anno” per il 2023 nell’ambito dell’iniziativa creata per valorizzare e raccontare i vitigni autoctoni del Piemonte.
Articoli correlati
Altri articoli
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Aosta, gli Ares (hockey su ghiaccio) si presentano per il 2023/24
Venerdì 22 settembre, la città di Aosta sarà al centro di tutto. Grande l'entusiasmo emusica per dare il benvenuto alla...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Feneal Uil: “Dopo Brandizzo occorre ridare dignità e lavoro ai lavoratori Sigifer”
Davide Trombino Resp. Fenealuil Biella-Vercelli La situazione occupazionale dei 79 lavoratori Sigifer SpA, dopo la tragedia del 30 agosto scorso in...