
Ivrea e Chivasso insieme per l’autonomia delle migranti del FAMI
I Comuni di Chivasso ed Ivrea aderiscono al progetto approvato
dal Ministero dell’Interno per la presentazione di iniziative da finanziare a valere sul Fondo
Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 per la promozione dell’autonomia sociale ed
economica dei soggetti del Sistema Accoglienza ed Integrazione. L’obiettivo è definire e
realizzare “Piani individuali di inserimento socio-economico dei titolari di protezione
internazionale” in uscita dai centri di accoglienza, con particolare attenzione ai soggetti
vulnerabili e ai nuclei familiari. La delibera della Giunta Castello riguarda 27 donne
straniere il cui Sai è gestito dalla cooperativa Marypoppins.
Il territorio di riferimento di questo nuovo intervento progettuale, oltre ai Comuni di
Chivasso ed Ivrea comprende Bollengo, Borgiallo, Chiesanuova, Colleretto Castelnuovo e
Val di Chy, tutti Comuni che ospitano il progetto SAI, per un totale di 170 persone.
Sono previste infine attività di Community matching, realizzate attraverso una rete di
cittadini che, debitamente formata rispetto alle attività progettuali, opererà in qualità di
mentori e mediatori sociali a supporto dei destinatari finali nei loro percorsi di inclusione,
rafforzando la creazione di reti sociali e percorsi di mutuo-aiuto.
Articoli correlati
Altri articoli
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...
Lega Giovani di Biella presente sul pratone di Pontida
Il raduno della Lega di Pontida 2023 ha avuto grande rilevanza politica e ha catturato l'attenzione di tutto il Paese...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Feneal Uil: “Dopo Brandizzo occorre ridare dignità e lavoro ai lavoratori Sigifer”
Davide Trombino Resp. Fenealuil Biella-Vercelli La situazione occupazionale dei 79 lavoratori Sigifer SpA, dopo la tragedia del 30 agosto scorso in...
Lessolo, Milonga del Nazionale: tango argentino show e workshop il 24 settembre con Letizia Messina e Demetrio Scafaria
La piccola storia di tango al Nazionale è iniziata nel 2010 con il Maestro Giovanni Bermond des Ambrois. Nel 2017,...