
Ivrea, l’assessore Icardi risponde su ospedale e risonanza magnetica in Consiglio Regionale
«Non vi è alcuna intenzione di accantonare il progetto sul nuovo ospedale di Ivrea. Al contrario, è confermata la volontà di rispondere al meglio alle esigenze di salute del territorio mediante una più moderna ed efficiente struttura ospedaliera».
Così l’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in risposta ad un’interrogazione sulla realizzazione del nuovo ospedale di Ivrea.
«Nel corso del 2022 – ha ricordato l’assessore Icardi – è stato realizzato uno studio, coordinato da Ires Piemonte, a cui hanno partecipato la Regione e l’Asl To4. Lo studio è poi stato oggetto di ulteriori approfondimenti e ha definito un ordine di preferenza tecnica tra i vari siti oggetto di
valutazione. Attualmente, sono in corso da parte dei competenti uffici regionali, ulteriori approfondimenti legati ai rischi idrogeologici. E’ stata ribadita, infine, la disponibilità dei fondi necessari».
Icardi ha poi affrontato il tema della risonanza magnetica per l’ospedale eporediese, rispondendo ad un’altra interrogazione.
«Non appena definite le risorse economiche necessarie per l’acquisizione della risonanza magnetica, che verranno assegnate con il riparto 2023, l’Asl To4 potrà provvedere nel più breve tempo possibile all’acquisto, e non più al noleggio, della risonanza magnetica per il presidio ospedaliero di
Ivrea. Si conferma, dunque, l’intenzione di rafforzare il ruolo del pubblico per completare l’offerta sanitaria all’interno della stessa azienda sanitaria locale».
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...