
Ivrea, omicidio Ara Fatmir: fermato un indiziato, è un italano 30enne incensurato
Nella serata del 6 settembre, i militari del Nucleo Operativo della compagnia Carabinieri di Venaria, al termine di un lungo interrogatorio presso la Procura di Ivrea hanno eseguito un provvedimento di fermo d’indiziato di delitto emesso dal Pubblico Ministero nei confronti di un operaio di 30 anni, italiano, incensurato, per l’omicidio di Ara Fatmir rinvenuto cadavere il 3 settembre scorso.
L’indagato, lunedì, prima è stato sentito dai carabinieri per oltre 12 ore, poi è stato condotto e interrogato presso gli uffici della Procura eporediese dal P.M. dott.ssa Elena Parato per oltre 17 ore durante la notte e il giorno successivo fino al tardo pomeriggio. Il sospettato ha modificato la propria versione più volte, anche a fronte delle puntuali contestazioni degli inquirenti, fino a confessare l’omicidio, fornendo precise indicazioni per il recupero del telefono della vittima, gettato a molta distanza dal luogo dell’omicidio, dei guanti utilizzati per commettere il delitto e dell’arma impiegata, regolarmente detenuta. I carabinieri nel corso delle indagini hanno raccolto tutti i transiti dei veicoli registrati dai varchi dei comuni limitrofi al luogo dell’omicidio, hanno acquisito centinaia di ore di filmati ripresi dalle telecamere pubbliche e private, escusso decine di persone. Proseguono le indagini per chiarire ulteriori aspetti della vicenda.
Si attende, nei prossimi giorni, l’udienza di convalida del fermo
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Santhià, carabiniere fuori servizio sventa un furto al supemercato
Verso le 13.00 di ieri 15 marzo 2023, un Brigadiere dei Carabinieri,effettivo alla Stazione di Buronzo (Vc), mentre si trovava,...
Cigliano, brucia un tetto
Martedì intorno alle ore 22.30 le squadre vigili del fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris con quella volontaria di...
Burolo, la ‘Banda’ musicale dei paesi un patrimonio della tradizione
di Franco Cominetto, sindaco di Burolo Dopo aver ascoltato un vecchio brano eseguito dalla banda di un Paese, il mio...