
Ivrea, raccolta di firme di Unione Popolare per il salario minimo
Unione Popolare lunedì’ 26 alle ore 11, al Cinema Politeama presenterà la campagna di raccolta firme di per la legge di iniziativa popolare sul Salario Minimo.
Lo scopo della campagna è quello di presentare una Legge di iniziativa popolare per introdurre, anche in Italia, un salario minimo orario di 10 euro. Il testo è stato depositato in Cassazione e ci vedrà per sei mesi nelle piazze e nei luoghi di lavoro, soprattutto laddove le condizioni di sfruttamento si manifestano in tutta la loro spregiudicata impudenza.
Il salario minimo esiste in gran parte dei Paesi europei, perché i governi di centro sinistra e destra hanno impedito l’introduzione di tale misura anche da noi? In Italia un giovane su quattro è a rischio povertà e l’Italia è incredibilmente l’unico Paese Ocse in cui, dal 1990, i salari sono diminuiti. Milioni di persone oggi, soprattutto se giovani e donne, ricevono retribuzioni sotto i mille euro delle quali l’inflazione prodotta da guerra e sanzioni in due anni ha ridotto il potere d’acquisto del 20%.
Non si può attendere oltre di fronte al dilagare del lavoro povero che colpisce milioni di lavoratrici e lavoratori cui la contrattazione sindacale da molti anni non è più in grado di garantire salari dignitosi.
“La nostra è una proposta concreta contro l’impoverimento dilagante – dichiara Cadigia Perini, già candidata sindaca per Unione Popolare a Ivrea – e per il rispetto della Costituzione che all’art. 36 afferma che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione “sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa“.
Articoli correlati
Altri articoli
Ivrea, Alberto Alma è il nuovo presidente del cda del Carnevale di Ivrea
All’esito della comunicazione ufficiale pervenuta dall’Associazione delle componenti, il Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha potuto completare la composizione della...
ËL PRIM CONGRESS DIJ FEDERALISTA D’EUROPA
riceviamo e pubblichiamo (in lingua piemontese) A l'avrà leu ai 13 e 14 d'otober ch'ven-o ël prim congress d'Efa (European...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...
Biella, Alessio Ercoli ha ricordato Anna Sartoris in consiglio comunale
Anna Sartoris, primo consigliere a parlare in lingua piemontese nel Consiglio regionale del Piemonte, recentemente scomparsa, è stata commemorata giovedì...
Ivrea, assemblea pubblica di Confindustria Canavese
“Cambia-Menti” è il titolo scelto da Confindustria Canavese per la sua Assemblea pubblica che si è svolta oggi, giovedì 28 settembre,...